• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salvia attaccata da parassiti

piscator

Aspirante Giardinauta
scusate, ma in sto periodo ne ho sempre una:cry: da un po di tempo vedevo la pianta di salvia che ho in terrazzo con strane decolorazioni giallastre. stasera mia moglie mi ha portato un rametto con queste sorprese. non so se si vedono, ma sono insetti biancastri , pelosetti lunghi un paio di mm, che sembrano abbiano depositato uova ( almeno sembrano uova ) lungo le coste delle foglie e sui rametti.
cosa sono?in casa ho PIRECO della Flortis a base di estratto di piretro, e un acaricida della compo, Fensil, a base di dicofol e fenson. posso usare uno di questi?:martello:
grazie dell'aiuto anticipatamente
piscator
 

Allegati

  • 101_4627..jpg
    101_4627..jpg
    94,3 KB · Visite: 2.274
  • 101_4626..jpg
    101_4626..jpg
    96,9 KB · Visite: 1.421

piscator

Aspirante Giardinauta
situazione disastrosa, insomma.
bene provo prima come hai detto, in caso contrario adotterò la soluzione finale:muro:
grazie di tutto
piscator
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
veramente devi fare il contrario, prima vedi se hai altre piante infestate, se no per una sola salvia...
 

piscator

Aspirante Giardinauta
scusa brande, ma non capisco. stamattina presto ho comperato l'olio bianco della Zapi e un insetticida non piretrico sempre della Zapi,(questo aveva il negozio vicino a casa)diluito in acqua il tutto, e, visto che il terrazzo sarà in ombra fino alle 13, ho trattato la pianta. Nello stesso vaso, un vaso in cemento lungo ho anche una pianta di rosmarino, anche quella infestata (me ne sono accorto stamattina, ma lo immaginavo), quindi ho trattato anche lei. visto che ho un terrazzo abbastanza lungo , ho spostato il vaso lontano da altri, lasciandolo isolato. Ora attendo il risultato.
Ok così?
piscator
 
scusa brande, ma non capisco. stamattina presto ho comperato l'olio bianco della Zapi e un insetticida non piretrico sempre della Zapi,(questo aveva il negozio vicino a casa)diluito in acqua il tutto, e, visto che il terrazzo sarà in ombra fino alle 13, ho trattato la pianta. Nello stesso vaso, un vaso in cemento lungo ho anche una pianta di rosmarino, anche quella infestata (me ne sono accorto stamattina, ma lo immaginavo), quindi ho trattato anche lei. visto che ho un terrazzo abbastanza lungo , ho spostato il vaso lontano da altri, lasciandolo isolato. Ora attendo il risultato.
Ok così?
piscator

Dato che sono piante che si usano in cucina ,io le avrei eliminate entrambi,non è il caso di trattare piante aromatiche (secondo me intendo),preferisco sempre l'eliminazione.
Insetticida e olio....data l'infestazione ne dovresti dare 2 interventi minimo ,conviene? non so fai te
ciao
vincenzo
 
Alto