• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salve a tuttiii

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
salve a tutti sono nuovo..e devo dire che questo forum è favoloso.allora vi spiego perché bieco un parere da voi, stavo pensando di comprare un Trattorino rasserena che la raccolga,navigando in internet mi è piaciuta la pubblicità della mc culling trattorini rasa erba che con i sembra 1,500 ti danno il Trattorino e anche il rimorchierò.secondo voi sono validi quei trattorini ??! O si rompono dopo poco,? Io ho avrò circa 1 erte raro di erba, per lo più nella pari.
 
K

Kakugo

Guest
Prima di partire coi trattorini in sè, non mi è ben chiara l'estensione del prato su cui devi lavorare: stiamo parlando di un ettaro?
 
K

Kakugo

Guest
Mille metri ce la puoi tranquillamente fare con una rasaerba.

Il tuo budget ti da una scelta tra un trattorino di qualità, ad essere caritatevoli, mediocre ed una macchina rasaerba professionale al top di gamma che durerà anni ed anni senza problemi.

La terza via è trovare un trattorino di tipo rider usato: con quella cifra si trovano prodotti di qualità, ma bisogna vedere cosa i mercanti di mezzi agricoli della zona hanno disponibile.
 
K

Kakugo

Guest
Se intendi McCulloch, mi sembra strano il prezzo, dal momento che anche in promozione i loro trattorini molto raramente vanno sotto i 1800-2000€.

Se puoi fornire qualche dato in più si può vedere di cosa stiamo parlando.
 
K

Kakugo

Guest
OK, tutto chiaro.

Tieni conto che il trattorino in questione è un monolama (quindi ampiezza di taglio abbastanza ridotta) e gli unici due vantaggio che hai rispetto alla rasaerba professionale sono il cesto raccolta da 200 litri e la possibilità di stare seduti... anche se non so quanto sia comodo quel sedile con schienale così basso.

McCulloch è un marchio del gruppo Husqvarna: i ricambi ci sono, anche se in alcune zone il gruppo è poco rappresentato.
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Quindi me lo consigliate?in regalo c e anche un rimorchierò,pensate sia valido?sapete sono molto indeciso,sill acquisto,del mcculloch per me non è il top di gamma ma fa il suo dovere.
 
K

Kakugo

Guest
Ti dico onestamente: il marchio tra gli economici è molto buono se non il migliore, con il bonus di avere alle spalle un gruppo che ha ricambi ed assistenza.
E almeno non montano i soliti motori cinesi che oramai usano tutti.

Se hai bene presenti limitazioni del monolama e vuoi spendere quella cifra, direi che è un buon acquisto.
 
K

Kakugo

Guest
Generalmente i trattorini, per aumentare l'ampiezza di taglio senza ricorrere a lame ridicolmente grandi che provocherebbero una miriade di problemi tecnici di non facilissima risoluzione, hanno due o anche più lame di taglio sotto il piatto.

Ovviamente, per contenere i costi, si può installare una sola lama, ma il prezzo da pagare è un'ampiezza di taglio minore.

Per te questo si traduce in qualche passaggio di più rispetto ad un trattorino "classico" bilama: parliamo di 77cm di taglio su quel modello.

La raccolta... raccoglie come altri prodotti McCulloch: bene.
 
Alto