• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S Kalanchoe

jenny79

Aspirante Giardinauta
ciao,
questa notte dalle mie parti (nel torinese) c'è stata una piccola scossa sismica che ha fatto cadere il vaso della mia kalanchoe (credo calandiva) spezzandole alcuni rami (i più belli :storto: )!
visto che mi dispiacerebbe buttarli via è possibile farne delle nuove piantine?
devo prendere qualche accorgimento?
scusate, forse è proprio una cosa banale, ma sono proprio alle prime armi!
grazie!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Alla faccia della piccola scossa! :ciglione:
Comunque, secondo me puoi tranquillamente interrare i rametti spezzati, magari tieni il vaso in casa per farli radicare meglio. Non c'è neanche bisogno di farli asciugare, io l'ho fatto tante volte e hanno radicato sempre tutti :eek:k07: .
Ciao! :)
 

jenny79

Aspirante Giardinauta
grazie 1000!

non è che sapreste anche dirmi come mai dopo una fioritura di circa 6 mesi adesso sono almeno altri 6 che non fiornisce? :confused:
 

tano83

Apprendista Florello
A', bene...che notiziona che mi hai dato jenny!!! LA mia è in fiore da luglio...presumo quindi che a breve smetterà e che poi mi toccherò vederla senza fiori per un bel pò....
 

jenny79

Aspirante Giardinauta
non so se è una cosa normale o se è solo la mia a fare così!

dopo che ha smesso di fiorire, io le ho cambiato il vaso perchè l'avevo sempre lasciata nel suo originale che però era diventato troppo piccolo!

non vorrei fosse per questo!
 

winnie80

Giardinauta Senior
Le mie due sembravano a fine fioritura,poi le ho rinvasate,le ho messe insieme in una ciotola piu' grande,stanno fuori sempre e sono bellissime tutte in fiore e con un sacco di nuovi boccioli.Magari e' il rinvaso che gli ha fatto bene...pero' non lo so'...non sono molto esperta...
 

karvel

Aspirante Giardinauta
allora, anche se non sono esperto ho cominciato la mia avventura "verde" un anno e rotti fa e ho cominciato proprio con le kalanchoe...quello che so (da questo fantastico forum:love: ) è che le kalanchoe sono piante brevidiurne, nel senso che fioriscono quando le giornate sono piu corte (le trovi tutto l'anno fiorite perchè le forzano a fiorire...)...il problema è che se le tieni in casa o comunque in zone dove c'è dell'illuminazione artificiale il discorso cambia(sempre luce è). infatti le mie due calanchoe sono rigogliosissime in quanto a foglie ma di fiori neanche a parlarne. quest'autunno ho provato a ritirarle in case ponendole in una zona con poca luce (anche se ogni tanto ricevono quella artificiale)ma non sono troppo fiducioso....lasciarle fuori non se ne parla (qui d'inverno fa freddino)...bah vedremo...spero di esservi stato utile...ciao
 

karvel

Aspirante Giardinauta
ciao samskety...io so solo che i fiori secchi vanno tolti per indurre la pianta a podurne di nuovi (e vale credo per tutte le piante),però non ho mai capito se bisogna solo staccare il fiorellino secco o togliere il rametto,quindi penso di non esserti stato di grande aiuto...che persona inutile che sono:martello:
 

tano83

Apprendista Florello
In genere bisogna evitare di asportare il ramo fiorifero...lasciarlo induce la pianta a fare altri boccioli. Quando i fiori si seccano bisogna vedere se il ramo è anche lui secco o meno..perche se è secco non caccierà altri fiori, ma se il ramo è ancora "verde" non bisogna eliminarlo, anzi! Anche se i fiori che porta si sono seccati sicuramente sta x cacciare altri boccioli
 
Alto