• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.o.S. grassine malate!

blureddino

Aspirante Giardinauta
.... :cry:
Ragazzi aiuto! .. premetto che non sono esperta di cactus&co. ma l'anno scorso mi sono lasciata conquistare da queste piantine. Belline e piene di fiorellini. Nonostante i miei timori hanno superato bene l'inverno ... e ora :eek: avevo anche scoperto i nuovi bocciolini di fiori ...:froggie_r .. Felicità!!
.... Ma poi .... :squint: Cos'è questa cosa rossiccia??? Oh no!! Ditemi che esiste un rimedio ... aiutoooooo
grazie a tutti!:Saluto:

cactus2du3.jpg


cactus1la1.jpg
 

Gecko

Maestro Giardinauta
:confuso: non sembra una bruciatura..direi ke stà marcendo..È molliccia nei punti più scuri??Le hai dato da bere durante l'inverno??
 

blureddino

Aspirante Giardinauta
:baf: Oh no, caro Gecko, non mi dire ....:cry: Ma quale delle due secondo te sta marcendo? E poi, se stesse così male, farebbe comunque i bocciolini come se niente fosse? .... :( ti prego dammi qualche speranza ....
Non mi sembra molliccia, e non ho innaffiato durante l'inverno. Potrebbe essere un colpo di freddo eccessivo? Perchè, eccezion fatta per queste zone, le piantine sembra abbiano tutta l'intenzione di crescere .... che dici? Vuoi una foto d'insieme?
grazie Geck!:Saluto:
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
probabilmente il freddo può aver lasciato qualche danno, ma le macchie sono senza dubbio il risultato di un patogeno fungino che si è instaurato a livello epidermico, questo nn significa che questo sià abbastanza aggressivo da instaurare marciumi.
Meglio comunque fare un trattamento con un funghicida sistemico tipo penconazole, propiconazole o myclobutanil, dopo di che monitorare quotidianamente le tacche per vedere se aumentano.
Altra soluzione drastica eliminare la parte colpita con un coltellino molto affilato e spolverizzare i buchetti con rame.

Ciao
 
Alto