• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.o.s. Ghiaia!!!!!!!!

pam78

Aspirante Giardinauta
S.O.S. GHIAIA!!
Ciao a tutti, sono nuovissima in questo sito e avrei bisogno di un VERO aiuto: tra poche settimane aprirò vicino a Roma un piccolo residence ma ho un grosso problema:400MQ di ghiaia non calpestata da più di 10 anni con piante che crescono in continuazione e macchine se entrando affondano con mezzi testa coda! la ghiaia vorrei cmque tenerla ma vorrei estirpare definitivamente le erbacce e rendere il suolo ghiaioso meno profondo! POTETE AIUTARMIIIIIIII????? scusate per i termini molto profani..grazie
 
M

mammagabry

Guest
non ti resta che togliere le erbacce a mano magari prima le diserbi per indebolirle un po',comunque di solito non sono molto tenaci le radici sulla ghiaia sopratutto se e' profonda,senno' devi spostarla via tutta passare col trattorino,eliminare eventuali fosse e rimettere la ghiaia che dovra' comunque essere ben distribuita e pressata con un rullo,lo spessore ideale sono 8-10 cm, le macchine col tempo la presseranno ulteriolmente sopratutto se non sgommano come fa quel ....di mio marito.
Come manutenzione dovrai diserbare 2 volte l'anno e a bisogno livellare altre fosse che si dovrebbero formare
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao anche volendo darti un aiuto dal tuo scritto non si riesce a capire un bel niente forse intentevi dire che in mezzo alla ghiaia sono cresciute delle piante ed erbacce di ogni genere e poi cosa significa le macchine se entrano affondano con mezzi testa coda ,forse è meglio specificare il tutto ,ed inserire una foto in modo tale da poterti dare qualche suggerimento certamente la ghiaia va liberata da tutte le erbe infestanti per il resto vediamo,ciao
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
sicuramente potrai ovviare alle erbacce ........MA.........con la ghiaia è altrettanto sicuro che non potrai mai ovviare a "sgommate e affossamenti" di auto e "mezzi testacoda" per uscirne .....
la "manuntenzione "di uno scoperto a ghiaia e alquanto costante anche con una buona realizzazione tecnica di base (cosa che di solito si tende a sopperire aumentando "il cuscino ghiaioso" come nel tuo caso ) come ha già fatto notare mammagabry
per una buona (non ottima) copertura a ghiaia l'importante è solo ciò che non si vede cioé il "sotto" con del buon ciottolame prima poi con ciottoli sempre meno grossi oppure delle "griglie" di base su cui apporre il materiale per ottemperare a due basilari funzioni :
-il drenaggio dell'acqua piovana per evitare pozzanghere in superficie (con i grigliati sarebbe opportuno anche predisporre delle canalizzazioni di drenaggio)
-e gli affossamenti da carico e passaggio e mantenere il tutto "compatto"

sino al manto superiore che non deve superare i 10/15cm
questo garantisce che la costante manutenzione sia valida e duratura .
manutenzione che consta di frequenti "rastrellature" "rullaggi" e compensazioni della ghiaia che immancabilmente va dispersa oltre alla cura per eliminare infestanti .......
io da parte mia consiglio sempre dei grigliati carrabili di superficie dove in mezzo ci può sempre far crescere un prato
più estetica e meno manutenzione , la cifra iniziale più alta viene assorbita facilmente dalla manutenzione ridotta nell' esercizio ........
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
hanno scoperto "l'acqua calda".... i carrabili drenanti per prato(quelli di molti parcheggi di ipermercati per intenderci) sono anche più robusti (carrabili anche a "vuoto") invece dell'erba ci si mette la ghiaia
proprio una bella fantasia hanno avuto:lol::lol:
 

ghiaia78

Aspirante Giardinauta
prima di parlare bisognerebbe...

hanno scoperto "l'acqua calda".... i carrabili drenanti per prato(quelli di molti parcheggi di ipermercati per intenderci) sono anche più robusti (carrabili anche a "vuoto") invece dell'erba ci si mette la ghiaia
proprio una bella fantasia hanno avuto:lol::lol:

Utilizzando i carrabili per prato per la ghiaia c'è un piccolo problema... La griglia dopo 6 mesi la trovi sopra la ghiaia, dato che non c'è niente che la ancora al suolo; dopo voglio vedere se puoi dire che sono la stessa cosa.
Il punto forte di questa griglia è il fatto di aver il tessuto fissato sulla griglia, il che evita che il pannello galleggi sulla ghiaia.

Poi voglio vedere che effetto ottico si ha ad avere una griglia verde (con gli spessori del salva prato) con della ghiaia bianca o giallo siena. Io non ci penserei mai ad utilizzare la griglia salva prato per un viale in ghiaia.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Utilizzando i carrabili per prato per la ghiaia c'è un piccolo problema... La griglia dopo 6 mesi la trovi sopra la ghiaia, dato che non c'è niente che la ancora al suolo; dopo voglio vedere se puoi dire che sono la stessa cosa.
Il punto forte di questa griglia è il fatto di aver il tessuto fissato sulla griglia, il che evita che il pannello galleggi sulla ghiaia.

Poi voglio vedere che effetto ottico si ha ad avere una griglia verde (con gli spessori del salva prato) con della ghiaia bianca o giallo siena. Io non ci penserei mai ad utilizzare la griglia salva prato per un viale in ghiaia.
ma è chiaro che tutto deve essere adattato .....
le salvaprato sono state progettate per evitare che la terra si compatti e sprofondi e mantenere così i prato senza avvallamenti e con chiazze di solo terra battuta......
così come i carrabili salva ghiaia ad evitare dispersioni e avvallamenti con buche di sola terra battuta....
la differenza sta solo nel cosa devo salvare e contenere ......
dai come dire una porta di armadio e una porta di casa il "principio " è sempre "chiudere" con lo stesso sistema ma sono sempre porte .....una adattata all'armadio e una per la casa .....cambiano misure e cerniere ecc. adattate appunto alla bisogna .......come dire esiste la porta dell'armadio,esiste quella di casa io invento la porta del comodino......il principio del grigliato e sempre quello ........:baf:
la mia era solo un ironica constatazione vedendo il prodotto ........o meglio la struttura e il principio a cui si sono evidentemente ispirati.......
 
Alto