• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosmarino, grave attacco

gerdmueller

Aspirante Giardinauta
Al rientro dalle vacanze, sorpresa: la mia vigorosa e ben adulta pianta di rosmarino era seccata per metà e nell'ultimo mese ha continuato a morire.
Che cosa può essere accaduto, che cosa può essere responsabile di questo "dramma"?
Come può vedersi nelle foto, le piante adiacenti godono di ottima salute e perciò mi sembra difficile che qualche parassita sotterraneo se la sia presa solo con le radici del rosmarino, ma non ne so granché.
Chi ha ipotesi o soluzioni da suggerire? Il moribondo teme e attende con ansia.
rosmarino 1.jpg rosmarino 2.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per quello che credo, la soluzione migliore è l'eliminazione totale della pianta e la sua sostituzione con una più giovane. Non vale la pena conservare la parte debilitata, puoi sempre usare i rametti verdi per farne talee.
 

gerdmueller

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per l'interessamento brandegeei e per l'indicazione. Il tuo suggerimento era parsa ipotesi inevitabile anche a me; sono abituato tuttavia a trovare le motivazioni dei guasti che accadono alle cose nella convinzione che, altrimenti, la soluzione adottata potrebbe non risolvere il problema il quale potrebbe riaffacciarsi (ho avuto lezioni in proposito, anche se in tutt'altro settore). Chi ci assicura, infatti, o chi può darci almeno una ragionevole probabilità che quella specifica collocazione (cioè dove la pianta è ora) non riconduca alla morte anche una "sua figliola"?
Del resto questo rosmarino è adulto ma ha meno di dieci anni e altrove ne ho uno bellissimo di trent'anni che d'inverno affronta -15° senza neanche la sciarpetta!
Sembro troppo puntiglioso?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no per nulla, ma la morte delle piante è un effetto naturale della vita, ci si ostina a pensare che sia sempre inevitabile, ma ci dimentichiamo che esistono milioni di funghi e batteri nel terreno, che fanno compagnia alle nostre piante. Dunque se un rosmarino vive fino a 30 è perchè in quel punto ci sono le condizioni ideali perchè ci resti. Non si può pensare di sterilizzare la terra, non avrebbe nessuna logica.
 

DarioDario

Giardinauta
Togli la parte morta. E lascia quella viva. Non bagnare e non intervenire. Se non è destinata all'oltretomba... Dovrebbe sopravvivere..

Sennò cambiala il rosmarino non ha un costo eccessivo...

Il terreno sembra ok se ci ha vissuto per tanto tempo..

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
 
Alto