• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosellina: nuove foglie sofferenti

rinoa

Aspirante Giardinauta
ciao tano, ma anche a tuiiti del forum...mi rivolgo soprattutto a te in quanto espertissimo di roselline.
ricordi le mie due ? una è morta, l'altra, dopo vari attacchi di afidi in ottobre e mal bianco durante l'inverno che appena lo vedevo le davo la medicin, sta svegliandosi.....è salva, almeno credo. l'ho leggermente potata tigliendo i rametti neri o gelati... adesso mi sono accorta che alcune foglie nuove si sviluppano e poi prendono un aspetto un pò secco....ed il colore è sbiadito..
prenetto che ancora non sto concimando, non si vedono ancora boccioli, ma foglie nuove di cui ha bisogno per riprendersi......forse devo cominciare ad aumentare l'acqua? qui in toscana con l'alta pressione di questi gg, tutte le mie rose stanno svegliandosi ed emettendo foglie nuove, voglio portarla avanti e sperare che riprenda bene e che non muoia altrimenti chiudi con le roselline, si vede che non sono le mie.....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, probabilmente il problema delle foglie sono acari o, meno probabile, oidio. Di certo è ancora presto per concimare e anche per annaffiare. Tienile in posizione assolata e ventilata; quando la vegetazione sarà maggiormente sviluppata valuterai se è il caso di fare trattamenti antiacaro o meno.
 
M

margherita51

Guest
Sembra invece una carenza nutrizionale: prova a concimare, se restano un p0' secchi allora sembrerebbero acari ma mi pare presto. l'oidio fa un velo biancastro inconfondibile, perciò non direi
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Concimare ORA assolutamente no; si stimolerebbe la vegetazione che in caso di ancora molto probabili gelate verrebbe danneggiata! :squint: Per le concimazioni occorre aspettare almeno un paio di mesi, le piante sono in riposo vegetativo... :rolleyes:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
E' possibile vedere una foto?
Anche io non concimerei, tratterei in ogni caso con della poltiglia bordolese almeno per contenere un'eventuale infezione fungina. La poltiglia tuttavia funziona meglio come prevenzione che come cura, se è proprio malata assai tamponerei con bordolese e poi poterei abbastanza basso a marzo.
 

rinoa

Aspirante Giardinauta
non so come si allegano le foto, ho provato a leggere i consigli del forum,.....forse se qualcuno me lo rispiega in due parole, vorrei farlo...
Non è che sia molto malata, la poltiglia bordolese ?già che ci sono come prevenzione posso darla gia adesso anche alle altre rose?
tornando alla mia rosellina, ho notato anche che questo cambiamento lo ha fatto dopo l'ultima spruzzata che le avevo dato contro il mal bianco che stava rispuntando....il nebulizzatore l'ho tenuto a distanza, non vorrei aver bruciato qualcosa.....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per le foto, leggi nella sezione "Parliamo di tutto un po'" il topic in evidenza iniziato da Commelina; se proprio non riesci, inviale a me per posta elettronica che le inserisco io! :eek:k07: L'indirizzo è elebar(at)email.it.
 

tano83

Apprendista Florello
Allora rinoa..scusami il ritardo, ma posso connettermi solo nei weekend, quindi con me dovete avere un pò di pazienza.
Dunque..mi spiace x quella morta (anche a me ne sta morendo una...capirai che novità con ste roselline!!!), ma hai fatto benissimo con l'altra ad intervenire non appena trovavi malbianco...anche io ho passato un inverno terribile con sto maledetto malbianco, che tra l'altro continua ancora ad attaccare...
Purtroppo per il problema che riferisci tu circa le foglie scolorite non so darti aiuto. E' una cosa che ho riscontrato spesso nelle roselline che ho comprato, ma si manifestava subito dopo l'arrivo a casa..Quelle che mi sono sopravvissute non hanno mai avuto questo problema se non all'inizio...strano che adesso a te si manifesti dopo così tanto tempo...
Non so darti un aiuto effettivo xchè non sono mai riuscito a capire a cosa sia dovuto effettivamente questo scolorimento. L'unica cosa che io ho sempre fatto in questo caso è stato travasare e tagliare o eliminare le foglie e rami danneggiati in quel modo, quindi io ti consiglierei di eliminare le foglie scolorite (se sono troppo piccole e giovani lascia perdere...)....ma x il resto non puoi che aspettare.

Facci sapere!!
 
Ultima modifica:
Alto