• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose premiate come più resistenti

S

scardan123

Guest
La selezione ADR è una selezione tedesca, riconosciuta universalmente come la più severa; è uno dei premi più prestigiosi per una rosa.
E' stata introdotta da Kordes nel 1950 e seleziona rose di eccezionale resistenza e autonomia.

L'obiettivo è quello di una coltivazione "ecologically friendly": le rose ad esempio in uno dei tanti test previsti dall'ADR vengono lasciate senza trattamenti per un anno, e poi si osserva in che condizioni sono.

Su oltre 2000 rose testate, circa 130 sono state "promosse" dall'ADR.

PS: l'ADR si occupa "solo" di rose introdotte sul mercato dopo il 1950. Non esamina quindi rose antiche o selvatiche.

Qui c'è la lista di rose premiate ADR (cliccare in alto sul link "adr roses") :
http://www.adr-rose.de/html_english/main_adr_wasist.htm


A queste si aggiungono le rose del gruppo Knockout (ADR 2002)
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

scardan123

Guest
Un'altra selezione affidabile è quella della AARS (all american rose selection).
Qui c'è la lista delle rose premiate da loro, riferita a rose introdotte sul mercato negli ultimi 70 anni (dal 1940 al 2009):

http://www.rose.org/past-winners/

:Saluto:
 
A

anydaynow

Guest
avevo visto un servizio in TV sulla produzione di rose in America del Sud, utilizzavano tanti di quei prodotti chimici che alla fin fine penso che scappi la voglia a chiunque di acquistare o regalare rose recise.
(secondo voi non è più bella una pianta di rose che un mazzo di rose?).
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie mille Scardan era un po' di tempo che volevo chiederti di mettere questi link, ma mi dimenticavo sempre.

Adesso mi leggo tutto per bene!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
di quelle che possiedo nella lista c'è solo la Magic Meidiland e a dire la verita' non mi è sembrata molto piu' resistente delle altre anzi ha stentato un po' per tutta la stagione!sara' forse perche' l'ho trattata con poltiglia bordolese come le altre?boh:confuso:
 
S

scardan123

Guest
Non so belluccio, che sia esposta male? Non so dirti, perché ADR è davvero ritenuta la selezione più dura che ci sia, prommuovono appena il 5% delle rose che testano: è una scrematura di tutto rispetto.

Della lista ho da qualche anno: knirps, foxy, mirato, gärtnerfreude, pink roadrunner e satina, che non hanno mai dato problemi.

Poi ho sevillana e knockout, che però sono ancora troppo piccole per parlarne, le ho prese solo 1 mese fa. So che PaolaLuna ha Sevillana e me ne ha parlato bene.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
di quelle che possiedo nella lista c'è solo la Magic Meidiland e a dire la verita' non mi è sembrata molto piu' resistente delle altre anzi ha stentato un po' per tutta la stagione!sara' forse perche' l'ho trattata con poltiglia bordolese come le altre?boh:confuso:

La mia Magic invece anche quest' anno non mi ha dato nessun problema. Le ho fatto solo l' intervento preventivo ad inizio stagione e poi nulla piu' rimanendo sana. Anzi avendo di fianco e a contatto diretto la Foetida Bicolor (ora trasferita) che invece ha strasofferto di ticchiolatura per tutta la stagione pensavo se la prendesse pure lei e invece niente. Non credo che la poltiglia abbia avuto un azione negativa magari è proprio un problema di esposizione o di circolazione d'aria che rende la tua stentata.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
prende sole tutto il giorno,è partita bene in primavera ma poi si è fermata e ha fatto solo sporadici fiorellini,che soffra il caldo intenso?:confuso:adesso è piena di gemme speriamo che questo sia il suo anno!!:)
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Col caldo intenso è normale che fiorisca poco. Comunque l'ADR prende in considerazione la resistenza alle malattie e non la rifiorenza:cool2:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
Col caldo intenso è normale che fiorisca poco. Comunque l'ADR prende in considerazione la resistenza alle malattie e non la rifiorenza:cool2:

lo so' che è normale che con il caldo intenso fiorisca meno,volevo solo dire che tutta la differenza tra una rosa ADR e una normale io non l'ho vista,anzi ho delle inglesi(considerate molto piu' delicate)che si sono comportate meglio nella stessa posizione di una rosa ADR!!:)
 
R

Riverviolet

Guest
Non capisco una cosa, perchè vengono testate solo per un anno?
C'è un motivo per questo breve periodo?

Mi viene in mente, che molte rose che coltivo, all'impianto e per un anno intero, a parte la fioritura, non hanno quasi mai dimostrato grandi problemi (a parte qualcuna cronicamente impossibile), dopo però, sono uscite fuori una serie di magagne. :confuso:
 
S

scardan123

Guest
io ho riportato solo uno dei test previsti da adr, penso che se uno cerca adr o aars sul web trova anche altri test. mi sembrava abbastanza inutile fare l'elenchino dei test di una selezione o dell'altra, visto che sono riconosciute internazionalmente come riferimenti da parte degli stessi ibridatori. So che aars fa test per due anni, ad esempio.
Poi sui casi singoli non so, non credo che una rosa che si comporta male sia statisticamente significativa, o che la selezione significa che sempre e comunque saranno sane. Se il vivaista le tratta coi piedi prima di venderle, penso che comunque soffriranno.
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

Riverviolet

Guest
Pensavo che, nella mia estrema ignoranza, il periodo del test, avesse qualche ragione nascosta che non conoscevo. :)
 
S

scardan123

Guest
Oddio River, non lo so, ignroante lo sono anch'io. Forse per esigenze di mercato, tipo sapere dare un esito del test in tempi compatibili con la distribuzone commerciale e pubblicizzazone del nuovo ibrido? Non lo so, eh, la sparo così, a "naso". O forse per qualche motivo chimico/tecnico, io non so niente di biochimica :)
 
Alto