• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose fortemente 'armate'

R

Riverviolet

Guest
bacarat, pensavo di star preparando un bell'articolo, ma la ricerca è stata fruttuosa, ma non a 360°, che era quello in cui speravo.
La maggior parte di rose, che possono dar battaglia ai tuoi conigli sono per lo più botaniche o a fioritura unica, a parte le Rose rugose e le pimpinnellifolia che hanno una fioritura discretamente ininterrotta.

Aggiungerò qualcosa sulle mie a fine tread e spero nell'aiuto degli altri forumisti che aggiungano le loro osservazioni, così da darti un quadro, più vario e bellico possibile, senza negarsi il piacere di coltivare belle piante.

Via all'elenco.
Dunwich Rose, bacche persistenti, fioritura unica Cm. 80x120:
2514348550_7d84ff581a.jpg


Rosa pimpinellifolia, Cm.120x120, frutti neri
rosa-pimpinellifolia-6.jpg


rosa_petite_pink.jpg


Rosa roxbourghii plena, questa ha spinosi perfino o boccioli, i frutti arancioni che sono profumati ed è rifiorente, Cm.180x150
Ti lascio il link perchè la foto è troppo grande:
http://woodlandrosegarden.com/american gardens/huntington/rosa_micrugosa_hips.jpg

Roxburghi-Plena.jpg


Una delle più terrificanti, Rosa sericea pteracantha, Cm.200x200

R%20SERICEA%20PTERACANTHA.jpg


heathermuir300.jpg


Nel mio giardino, si fanno apprezzare per gli aculei, Chapeau de Napoleon
1161850889_fe4a25a2fc.jpg

l'alba Queen von Danemark,
koenigen_von_danemark_20000519.jpg


Stanwell Perpetual, la muscosa Captain john ingram e non scherza nemmeno Rosa Brunonii La Mortola.

continua..
 
R

Riverviolet

Guest
Sono rose molto spinose anche, Rambling Rector, una rambler eccezionalmente grande:
rambling_rector.jpg


Non ci và leggera nemmeno Alberic Barbier, rami sottili ma disseminati, queste vanno fate crescere prima in vaso, una volta messe a terra, credo che solo le giraffe ci proverebbero:
alberic_barbier.jpg


alberic-barbier-1.jpg


E poi, Albertine, tutte le ibridi di moschata, Treasure trove, ma l'assassina rimane sempre e soltanto lei, Mermaid.
Rosa_Mermaid2.jpg


900 cm almeno, continuamente in fiore con fiori stupendi e molto grandi, tollera la siccità ma non le potature.

Rimane valido il discorso, secondo me, che se cresci in vaso le rose che preferisci, ovviamente cercando climaticamente quelle adatte e le fai giganteggiare, dubito davvero che i conigli se la sentano di farsi male, andranno sempre su qualcosa di più tenero.

No? :fifone2:
 
R

Riverviolet

Guest
Sì ma Scardan, bacarat non ha problemi di clima siccitoso e molto caldo?
Ho capito male io?
 
R

Riverviolet

Guest
Le mettevo da parte, proprio per via del clima, no? Non ho capito niente?
:confuso:
 

new dawn

Guru Giardinauta
900 cm almeno, continuamente in fiore con fiori stupendi e molto grandi, tollera la siccità ma non le potature.

:

River, io vado continuamente in OT, ma: che vuol dire non tollera le potatureee? Io la devo potare per forza... è spaventosa se no. Te lo chiedo perché quest'anno non è fiorita tanto...
 
R

Riverviolet

Guest
:fischio: Chissà che no sia per questo.
Io non la coltivo purtroppo, sebbene sia una di quelle che mi piacciono di più in assoluto, ma da più parti sono concordi nellì'affermare che reagisce molto infastidita alle cesoie.
Le modalità di sciopero, credo le decida lei. :lol:
 
S

scardan123

Guest
Sì, sul caldo hai pienamente ragione (sul siccitoso meno, credo siano fra le rose meno sensibili alla siccità), è che da secoli dico a baccarat che con almeno 1 rugosa rubra potrebbe fare la prova... eh eh! :lol:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Sì, sul caldo hai pienamente ragione (sul siccitoso meno, credo siano fra le rose meno sensibili alla siccità), è che da secoli dico a baccarat che con almeno 1 rugosa rubra potrebbe fare la prova... eh eh! :lol:

ma allora la voglio anch'iocat:.. ho degli angolini freschi nel giardino, giuro. Eddai, la posso provare?
 
S

scardan123

Guest
Ziiiii :D
Ultimamente mi sto convincendo che è sempre meglio fare la prova, almeno ci si tolgono i dubbi e poi non si sa mai, a volte certe prove vanno bene!

Di recente io ho provato con degli agrumi, quindi tu prova con le rugose, eh eh!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io posso dire che anche Gertrude Jekyll ha delle bellissime spine molto molto molto affilate e cattive! e credo che possa vivere anche bene nel Sud Italia...al massimo potresti metterla in un posto in cui non prenda proprio il sole nel centro del pomeriggio...

ma essendo figlia di Comte de Chambord non dovrebbe avere grossi problemi.

La mia sradicata dalla ruspa sta in pieno sole a Sud tutto il giorno in un vaso piccolo per lei e non soffre minimamente, anzi, continua a fiorire magicamente! Se posso domattina ti faccio una foto delle sue bellissime e pericolosissime spine!
 

bacarat

Maestro Giardinauta
grazie! grazie!
mi state aiutando tantissimo.
Anzi.. mi state contagiando con la vostra passione.
allora vi dirò che mi sono già fatta mandare un catalogo di rose in vaso (oculata , vero?:eek:k07: ) e sto pensando di fare il mio primo ordine (scriteriata, lo so).
Sono orientata su old blush (per la resistenza al colado, anche se ha poche spine) su stanwell perpetual (che mi piace molto come forma espero nelle sue spine e nella sua rifiorenza) e su due rugose, ma le vorrei rosa chiaro, pensavo anche a conrand F.Meyer.
Ho la vostra approvazione?
vi sentite responsabili.
Be' direi che le vostre responsabilità personali sono evidenti!!!!
comunque dopo questo 3d, mi metto a studiare ancora un po'. tanto con le rose in vaso posso muovermi anche più avanti.
Grazie a tutti voi rosofili!!!
ciao.bacarat
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Rosa roxbourghii plena, questa ha spinosi perfino o boccioli, i frutti arancioni che sono profumati ed è rifiorente, Cm.180x150
Ti lascio il link perchè la foto è troppo grande:
http://woodlandrosegarden.com/american gardens/huntington/rosa_micrugosa_hips.jpg

Ecche caspita! Mi avevano detto che non ne faceva, anzi solo la versione Roxburghii normale li faceva, e li ho visti. Infatti la mia Plena qualche fiore l'ha fatto, pochi, ma nessun frutto.
Adesso che vedo questa cosa devo esultare!!!
Comunque più che le spine in sè, che ci sono per carità, è la pianta a far paura, un rovo non oltrepassabile. L'ho messa di fianco a Pteracanta (questa si è davvero TERRIBILE), tanto per scoraggiare i ladri.. :lol:
 
Alto