• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose:foglie gialle

mariny

Aspirante Giardinauta
Le mie piante di rose tendono tutte ad ingiallire ed a volte anche a disseccare le foglie.Ho letto che occorre il solfato di ferro ma non so in quale quantità e frequenza.Chi mi aiuta?Grazie mariny-
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il solfato di ferro non è sufficiente, se hai un terreno molto calcareo e quindi basico.
Bisogna "curare" la pianta con qualcosa che sia efficace più velocemente.
In particolare occorre il ferro chelato.

Io personalmente uso questo prodotto, perchè dà ottimi risultati ed è più economico degli altri

http://www.bayergarden.it/it/catalogo/concimi/concimi_granulari/Bolikel_microgranuli.html

E' anche buono il sequestrene, ma è più caro a parità di efficacia.

Comunque qualunque tu decida di comprare controlla che il ferro sia Fe-EDDHMA, Fe-EDDHSA o Fe-EDDHA. Per il momento prima dell'inverno io farei ancora due applicazioni e poi riprendi in primavera, direi una volta al mese.

Il solfato di ferro puoi continuare ad usarlo, ti aiuta ad acidificare un po' il terreno. Ne metti un po' sulla superficie e annaffi. Quando è completamente sparito ne metti dell'altro.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ma siamo sicuri che sia carenza di ferro? Non potrebbe essere un normale disseccamento delle foglie? Di solito le foglie non diventano gialle all'improvviso se manca il ferro, ma scoloriscono piano piano.
Direi che prima di somministrare qualsiasi cosa (il chelato costa diversi soldini...) sarebbe meglio che postassi una foto.
 
Alto