• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose a mazzi?

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
Vi ricordate il mio "famoso" rosaio grande rosa, che sta fiorendo di nuovo seppur non dai nuovi rami? :martello2

Beh ho notato che i boccioli che stanno per schiudersi sono tutti vicini in gruppo, quasi una specie di ... "candelabro disordinato"... :confuso:

Questa sarebbe la "tipologia a mazzo"?

Specifico che i fiori sbocciati fin'ora mi erano sembrati singoli, ben distanziati l'uno dall'altro...
:rolleyes:

Se riesco oggi posto una foto dei boccioli :D
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
In effetti questa è una cosa che ho notato anch'io sui molti miei cespugli: ci sono rose generalmente singole, che però, soprattutto nelle ramificazoni più alte, fioriscono a mazzi (eppure sono quasi certo siano tea ibride). Dipende dalla varietà o dalla potatura?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Eh, non lo so, credevo di sì, ma evidentemente non è così semplice la distinzione...
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
Ecco la foto...

dei boccioli "raggruppati"...

65xuvk


sono così le "rose a mazzi"?

però nel mio caso, al contrario delle rose di Boba74, i boccioli raggruppati non sono solo in alto, ma anche molto in basso...
INsomma, un rosaio "creativo"!
 

tigro

Giardinauta
no le rose "a mazzo" sono tutte vicine vicine, alcuni ibridi di tea , per fare fiore unico devono essere sbocciolate, all'inizio; cosa che io non faccio , perchè mi spiace moltissimo perdere dei fiori, anche a discapito della misura di quelli che rimangono. ciao
 
Alto