• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa di Jerico

L

Linfa

Guest
Ciao a tutti!
Spero che qualcuno mi possa aiutare,
mi è stata regalata una rosa di Jerico poco tempo fa, e seguendo le istruzioni scritte nella pergamena che l'accompagnava non ho avuto buoni risultati...
Mi spiego: la rosa non si apre del tutto, non tutte le piccole radici arrivano all'acqua ma ho paura che mettendo troppa acqua poi marcisca; perciò solo la parte interna diventa verde.
Chissà come vive nel suo ambiente naturale?
Forse il nostro clima è troppo freddo per lei?
Grazie per ogni eventuale aiuto!
A presto.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
io ci ho provato moltissime volte insieme a delle amiche ,col tuo stesso risultato.E poi alla fine marcivano
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
il comportamento è più che normale dato che ciò che viene venduto è in realtà una pianta già defunta. Solamente ha la facoltà di reidratare i tessuti più volte, aprendosi ed assumendo un colore verdastro, ma non rivegeta. Si tratta di una pianta (Anastatica hierochuntica)
che vive nel deserto con un ciclo vitale breve e che coincide con le rare piogge, dopo la fioritura e fruttificazione secca e si chiude per trattenere i semi, viene quindi trasportata dal vento ed alla successiva pioggia si apre lasciando cadere i semi per ricominciare il ciclo.
Raramente nelle (ex)piante che vendono si trova ancora qualche seme che potrebbe germinare.
Pietro Puccio
 
L

Linfa

Guest
Grazie mille per le informazioni!
Insomma da ciò che mi dite è un bleff, la rosa di
jerico è la solita trovata pubblicitaria.
é terribile...non vi pare?
 
Alto