• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rondini invernali

kiwoncello

Master Florello
Lo giuro, sono abbastanza sano di mente: oggi pomeriggio, come già nello scorso tardo autunno-inverno, ho visto un piccolo stormo di rondoni che svolazzavano in circolo quindi beccando qualche insetto tranquillamente a bassa altezza. L'interessante è che risulta documentato come il rondone pallido noto per stazionare fino a dicembre più o meno in certe zone, negli anni 2002 e 2003 abbia addirittura svernato sulle coste toscane. Sarà il caso di dire che una rondine invernale fa buona primavera?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Lo giuro, sono abbastanza sano di mente: oggi pomeriggio, come già nello scorso tardo autunno-inverno, ho visto un piccolo stormo di rondoni che svolazzavano in circolo quindi beccando qualche insetto tranquillamente a bassa altezza. L'interessante è che risulta documentato come il rondone pallido noto per stazionare fino a dicembre più o meno in certe zone, negli anni 2002 e 2003 abbia addirittura svernato sulle coste toscane. Sarà il caso di dire che una rondine invernale fa buona primavera?
Beh, direi proprio di si.:D
 
Alto