• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ripulire giardino: eliminazione ceppi

kamel

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un terreno di circa 2000 mq lasciato allo stato brado per circa 10 anni, il risultato è che era sommerso da rovi, rubinie e alloro.

Una ditta mi ha pulito tutto il terreno tagliando con la motosega il tutto e portando via la sporcizia, ora mi rimane il problema di eliminare dal terreno i ceppi di rubinia e alloro che la ditta mi ha tagliato a livello del terreno (parliamo di piante che hanno un diametro che varia da poche cm a circa 15 cm)

Ho notato che per le ceppaglie più piccole riesco ad eliminarle con un piccone, per quelle più grandicelle pensavo di dotarmi di una trivella come questa:

trivella.jpg

che ne pensate? avete altre idee?

grazie
 

Federica

Master Florello
Mamma mia che lavoraccio ti attende....:eek:
sono curiosa di sentire cosa ti consogliano...aspetto con te qualche risposta.
Ma dove ti trovi, non vedo la località e come pensi di utilizzare il terreno in futuro, cosa ci vuoi piantare?
ciao!! :Saluto:
 

kamel

Aspirante Giardinauta
io sono di Roma, ho preso un immobile che poggia su un terreno di 2300 mq, il terreno sarà una parte a giardino ed una ad orto. Si lo so mi aspetta un lavoraccio non tanto per il giardino quanto per la ristrutturazione completa di tutto l'immobile!!!
 

Federica

Master Florello
Sì, ma poi sarà una grande soddisfazione. Anche sul forum qualcuno ha ristrutturato e ne sono uscite delle cose stupende....aspetta e avrai buoni consigli. :):)
Siamo a metà agosto e tanti sono in ferie...qualcuno ti sapraà rispondere, vedrai...ciao!! :Saluto:

Aggiungi la località nel tuo profilo, così quando poni delle domande è più facile risponderti. :D
 

breeze

Florello
ciao kamel, benvenuto nel forum.......a dirti la verità la vedo dura usare la trivelle per scardinare le radici.....di solito dalle mie parti usano incatenare il tronco e legarlo ad un potente motocoltivare,in modo da sradicare con più facilità le radici...... se il terreno è pianeggiante, ti potresti rivolgere ad un trattorista così oltre a farti togliere via le radici, potresti fare una bella zappatura al terreno e renderlo perfetto per la zona che vuoi adibire ad orto o giardino.
 

kamel

Aspirante Giardinauta
io pure avevo pensato ad incatenare il tronco e a farlo trascinare via ma per tronchetti di 10 cm di diametro non mi sembrava il caso, senza contare poi che alcuni ceppi sono vicino al muretto e non vorrei che tirandolo via se ne venisse pure il muro!

Io speravo che sminuzzando il ceppo fino a circa 20/30 cm sotto il livello andasse bene!

Poi farò comunque venire per smuovere il terreno
 

Diletta

Maestro Giardinauta
io sono di Roma, ho preso un immobile che poggia su un terreno di 2300 mq, il terreno sarà una parte a giardino ed una ad orto. Si lo so mi aspetta un lavoraccio non tanto per il giardino quanto per la ristrutturazione completa di tutto l'immobile!!!
in bocca al lupo... e footoooo! curiosa come una scimmia, lo so...
 

berbero

Giardinauta Senior
Potresti scalzare parzialmente le ceppaie e tagliare le radici laterali con una scure, poi, aiutandoti con il piccone facendo leva taglierai
il fittone, esistono i "leva ceppi", cilindri con lame applicabili alla presa di forza dei trattori, in questo modo, l'unica fatica è contattare
un trattorista che l'abbia a disposizione...


buon lavoro

Berbero
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
con la mototrivella ci fai poco o niente dato che serve per perforare la terra e non il legno.
con un motocoltivatore ugualmente fai pochino...forse ancora ancora con un trattore ma che sia non meno di 75 cv e 2 tonnellate e mezza di peso.
la soluzione più semplice è quella di scavare attorano alla ceppaia fino ad una profondità di 20 cm sotto le radici laterali, ripulirle bene dalla terra e tagliarle con una motosega o con un'ascia, poi inclinare il ceppo e fare la stessa operazione con l'ascia sul fittone (che comunque non sarà particolarmente importante di dimensioni dati i diametri e la natura delle tue piante.
 

kamel

Aspirante Giardinauta
con la mototrivella ci fai poco o niente dato che serve per perforare la terra e non il legno.
con un motocoltivatore ugualmente fai pochino...forse ancora ancora con un trattore ma che sia non meno di 75 cv e 2 tonnellate e mezza di peso.
la soluzione più semplice è quella di scavare attorano alla ceppaia fino ad una profondità di 20 cm sotto le radici laterali, ripulirle bene dalla terra e tagliarle con una motosega o con un'ascia, poi inclinare il ceppo e fare la stessa operazione con l'ascia sul fittone (che comunque non sarà particolarmente importante di dimensioni dati i diametri e la natura delle tue piante.

interessante questa soluzione, la proverò sicuramente. Io pensavo che la mototrivella riuscisse a perforare anche il legno così lo sminuzzavo fin sotto e via, non credevo che non ce la facesse!
 

kamel

Aspirante Giardinauta
ma secondo voi, dopo aver spicconato sotto terra e tolto un pezzo di ceppo, ci devo mettere qualcosa per farlo "crepare" definitivamente?
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Sei sicuro che non ti convenga chiamare un piccolo escavatore o un bobcat con benna?
Costa meno di quello che credi se non lo fai venire da troppo lontano. Puoi togliere da terra per bene le radici ed anche smuovere il terreno. Non so quanti ceppi ci siano ma penso che un'ora di lavoro sia anche troppo. Se ti chiedono piu' di 100 euro, denunciali.
La ditta che ha fatto il lavoro da te ha commesso un errore enorme. Di solito, se si vuole togliere un albero da terra lo si taglia a circa un metro e poi con un trattore si utilizza la parte che sporge dal terreno come leva per estrarre l'intero apparato radicale (come ti hanno gia' detto sopra).
Ciao
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Sei sicuro che non ti convenga chiamare un piccolo escavatore o un bobcat con benna?
Costa meno di quello che credi se non lo fai venire da troppo lontano. Puoi togliere da terra per bene le radici ed anche smuovere il terreno. Non so quanti ceppi ci siano ma penso che un'ora di lavoro sia anche troppo. Se ti chiedono piu' di 100 euro, denunciali.
La ditta che ha fatto il lavoro da te ha commesso un errore enorme. Di solito, se si vuole togliere un albero da terra lo si taglia a circa un metro e poi con un trattore si utilizza la parte che sporge dal terreno come leva per estrarre l'intero apparato radicale (come ti hanno gia' detto sopra).
Ciao

confermo
saluti
peppone
 

kamel

Aspirante Giardinauta
anche io mi sono accorto che la ditta ha fatto questo grande errore, il problema è che una persona si rivolge ad una ditta che crede qualificata proprio perchè venga fatto un lavoro a regola d'arte, altrimenti a tagliare con la motosega ero capace anche io, rimaneva solo da chiamare il camion per il trasporto a discarica! L'esperienza insegna ....

Non pensavo che il bobcat costasse così poco, vedo di trovare qualcosa, magari chiedendo consiglio ai vicini che suppongo abbiano avuto in passato problemi simili ai miei ..
 

berbero

Giardinauta Senior
Bisogna sempre specificare cosa si vuole, soprattutto per lavori "non ordinari" come l'estrazione dei ceppi o cose similari, da tener anche conto che le gaggie ed i rovi sono piante altamente infestanti, da tener sott'occho anche dopo un'aratura/fresatura, alla minima comparsa,
andrebbero immediatamente estirpate.

Berbero
 
Alto