Ciao a tutti.
Approfittando delle ferie natalizie mi sono recato in montagna per procurarmi qualche nuova piantina - naturamente con relativa autorizzazione.
Ho trovato un bellissimo Pino, di circa 5-7 anni, molto "sofferto" in quanto ha sopportato diverse valanghe. Non avendo esperienze con tale essenza chiedo come posso riconoscere di quale varietà si tratta ? Non é comunque un pentaphilla, questo é sicuro.
Sul mio pino, gli aghi non partono "raggruppati" in ciuffi, ma sul rametto gli aghi sono distanziati di 2-3 millimetri.
Non sono in grado di inviare una foto, purtroppo. Si tratta di un pino classico, molto diffuso, spontaneo, si trova in montagna sui 1300 m di quota
Mi potete aiutare magari con qualche link ?
Grazie e a tutti un augurio di buona fine e miglior inizio di nuovo anno !!!
Giò
Approfittando delle ferie natalizie mi sono recato in montagna per procurarmi qualche nuova piantina - naturamente con relativa autorizzazione.
Ho trovato un bellissimo Pino, di circa 5-7 anni, molto "sofferto" in quanto ha sopportato diverse valanghe. Non avendo esperienze con tale essenza chiedo come posso riconoscere di quale varietà si tratta ? Non é comunque un pentaphilla, questo é sicuro.
Sul mio pino, gli aghi non partono "raggruppati" in ciuffi, ma sul rametto gli aghi sono distanziati di 2-3 millimetri.
Non sono in grado di inviare una foto, purtroppo. Si tratta di un pino classico, molto diffuso, spontaneo, si trova in montagna sui 1300 m di quota
Mi potete aiutare magari con qualche link ?
Grazie e a tutti un augurio di buona fine e miglior inizio di nuovo anno !!!
Giò
Ultima modifica: