• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta informazioni ciliegio adulto

gianlucafi

Aspirante Giardinauta
Buongiorno.Sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un aiuto da chi sicuramente si intende più di me. Da poco ho ristrutturato un abitazione di mio nonno in campagna zona Calenzano (Fi) e di conseguenza mi sto appassionando alla cura delle vecchie piante esistenti. In particolare ho questo vecchio ciliegio che dopo la trascorsa estate mostra tre grossi rami (quelli che vedete senza foglie) che a mio avviso poco promettono di buono...Che dite?Consigli, opinioni?
Ah... durante la ristrutturazione ormai di un paio di anni fa un camion ha urtato uno dei tre rami provocandone una ferita.
Grazie in anticipo.
Gian Luca

Last Import - 1 di 2.jpg Last Import - 2 di 2.jpg
 

PeLLe

Giardinauta Senior
I due rami di sinistra nell'ultima foto mi sembrano secchi. Prova a potarli partendo dai rami fini e venendo indietro, verso la base. Se vedi del verde fermati e metti del mastice; l'anno prossimo alcune gemme butteranno e faranno nuova vegetazione. Se non dovessi vedere verde allora taglia alla base.
L'unica questione è che se sbilanci il ciliegio eliminando tutta la parte di sinistra sarà difficile che riuscirai a ribilanciare una pianta così vecchia con nuova vegetazione. Inoltre cerca sempre di mantenere un ramo unico per "branca" in modo che sia una specie di lisca di pesce: una spina dorsale lunga con dei rami che puntano ai lati della spina dorsale, più grossi alla base e più fini in punta.
 
Alto