• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rampicanti

C

cicciorob

Guest
ho realizzato una spalliera divisoria tra zone diverse del mio giardino proprio di fronte casa.
tutta l'area intorno è costellata di robinie autoctone (le odio ma il loro riparo estivo è fantastico), quindi ho una situazione di sole in inverno e ombra in estate.
ovviamente la spalliera (24 ml. x 1m H) dovrà accogliere rampicanti.
vorrei sapere cosa posso mettere considerando che devo realizzare una barriera verde per motivi di privacy e che mi piacerebbe fosse fiorita il più a lungo possibile
attendo lumi
salutoni a tutti :D
 
G

gloriamamma

Guest
sara' perche io non me la posso permettere ma ti suggerirei la bouganville,da te dovrebbe fiorire quasi tutto l'anno.ciao gloria
 
C

cicciorob

Guest
grazie per il consiglio, ma sono a 400 m sul mare e d'inverno è freddo. ho già sperimentato la bouganvillea ma muore
grazie comunque
 
M

micio

Guest
Ciao Cicciorob,

Strano che la Bouganvillea non sia soppravvissuta all'inverno da te, i miei genitori la coltivano nella Piana di Catania, zona interna, senza nessun problema. Sarà forse perchè nei periodi più freddi si azionano le "ventole"??? :confused:
Ti consiglio di provare il Plumbago che fiorisce, nelle zone costiere, 11 mesi l'anno e sopporta una temperatura minima di -5°C, oppure il classico Gelsomino bianc. Anche il Rincospermo dovrebbe resistere ma fiorisce solo tre mesi l'anno. La Bignonia ad Acireale è diffusissima ma sopporta come minima 0°C. Ma tu lo sai che ho visto delle bellissime Passiflore a Pedara? Era del tipo "Cerula". Da evitare, eventualmente, assolutamente la "Edulis" più sensibile rispetto ad altre Passiflore.
Salutoni,
Micio
 
M

micio

Guest
Mi sono dimenticata la più ovvia delle risposte.
Che ne dici delle rose??? Le speci ramipacanti raggiungono dai tre ai cinque metri. E c'è ne di tutti i tipi e per tutti i gusti. Io che non ho un giardino insisto nel farle crescere in vaso poverine. Tu hai tutto lo spazio per creare spalliere meravigliosamente fiorite. :cool:
Ciao,
Micio
 
R

robdesa

Guest
All'ingresso del giardino botanico di Lucca vidi, anni fa, uno splendido rampicante a fiori rosa intenso. Il custode mi disse che si trattava di akebia quinata. L'effetto era veramente splendido; non so dirti se è adatta alla zona in cui tu vivi (ma, quanto a freddo, d'inverno Lucca lo è abbastanza...); certo è che qs. pianta in fiore è veramente gradevole!
Saluti.
Roberta
 
R

Roberta

Guest
E se provassi con delle clematidi?
Ce ne sono sia a fioritura invernale che primaverile. Queste potresti inframezzarle con qualche rosa...dovrei ritrovare un depliant di un vivaio vicino roma dove sono suggeriti ottimi accostamenti tra rose e clematidi.
Ciao
 
C

cicciorob

Guest
rose, clematidi, bignonia sono perfette (le ho già piantate da altre parti), il mio problema è anche che in estate, con la copertura fronzuta delle robinie, l'insolazione, importante per le fioriture, non è molta. :confused:
la mia incertezza su cosa metter è sopratutto riferita all'estate più che all'inverno; :( e se poi non fioriscono? (tranne le clematidi che con il nostro caldo godono e pasciono di mezz'ombra)
attendo impaziente consigli
salutoni :D
 
M

micio

Guest
Che ne dici del "Fiore di Cera" (Hoya carnosa, spero sia scritto giusto)che al contrario di altri rampicanti non fiorisce se arriva troppo sole.
Resisterà alle tue temperature invernali, d'inverno però si spoglia completamente.
;) Ciao,
Micio
 

Traudi

Guru Giardinauta
volevo solo far presente che la hoya carnosa non perde le foglie in inverno, nemmeno una. Ne ho una pianta sul terrazzo e poverina fiorisce anche al sole :D ;) sarebbe sicuramente più contenta di un pò più d'ombra, ma è tutta occupata :(
 
R

Roberta

Guest
Concordo con l'Hoya Carnosa, quei fiorellini rosa profumati sono veramente deliziosi
...e le foglie sono così grandi.

Ti potrei suggerire anche il Solanum, dicono che vuole pieno sole invece ho constatato che se messo a mezzombra soffre di meno, d'inverno perde le foglie.
 
M

micio

Guest
.....Scrivevo così solamente perchè ho visto che la pianta che coltiva mia madre, che però vive nell'entro terra e a 600m s.l.m., si spoglia.
Sarà forse dovuto alla temperatura un pò più fredda rispetto alla zona costiera? :confused:
 
Alto