• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici glicine causano danni?

A

Antony1

Guest
Salve,

avrei urgente necessità di una risposta dall'Esperto, al seguente quesito:
In zona balneare, ad ornamento della mia abitazione, da 32 anni c'è un rigoglioso glicine dimorato in un triangolino tra il muro tondo di una scalinata che porta al piano superiore ed un muretto di recinzione della mia veranda, come si evince dalle foto in allegato.
Il proprietario della scalinata ha recentemente palesato il suo timore che le radici della pianta potrebbero in futuro danneggiargli detta scalinata, pur se in 32 anni ciò non è mai accaduto.
Il suo è un timore fondato? Esiste tale pericolo? Quanto questo è reale?
Le radici si sviluppano in superficie o in profondità?
Se si dovesse essere costretti ad espiantare il glicine, come si dovrebbe procedere per salvarlo e reimpiantarlo? Ed in quale periodo del'anno?

Ringrazio anticipatamente per una cortese sollecita risposta.
 

daria

Master Florello
Non sono propriamente un'esperta, e non vorrei allarmarti, ma dove abitavo prima di trasferirmi, ha sollevato la pavimentazione del cortile... ehmm (assomiglia molto alla posizione delle tue foto) per molti anni è stato tranquillo in un angolo, poi puff! c,'e da dire che in altezza aveva superato i dieci metri sicchè era bello ambientato e in salute:flower: :cool2: :)
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Antony1:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
Le radici del glicine possono sollevare la pavimentazione .
 
A

Antony1

Guest
Ho bisogno di sapere soprattutto se le radici possono effettivamente danneggiare la scalinata tonda (a sinistra delle foto), sollevandola e causando crepe nella sua struttura.
In 32 anni non ha mai causato danni; dalla base ha solo proliferato radici in superficie verso l'alto, che ho regolarmente reciso.
Grazie per l'aiuto.
 
T

teresatita

Guest
Ciao, anche io non sono un'esperta però vorrei dirti che anche il mio glicine, purtroppo, ha sollevato e rotto le mattonelle del marciapiede che è all'esterno della casa. La cosa da valutare però è il fatto che il glicine in questione è lì da 32 anni, quindi forse sarebbe difficile che possa causare danni in superficie dopo tanto tempo. Però faresti bene ad approfondire bene la cosa e spero che ti risponda qualcuno di più competente. Ciao
 
Alto