• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

raccolta di aglio casalingo

Paola-Luna

Florello
il 28 ottobre dello scorso anno (lo ricordo benissimo perchè quel giorno, domenica, tornai a casa dall'ospedale dopo aver dato alla luce la mia piccola Sara) mi madre piantò diversi spicchi d'aglio tra le rose...... in primavera le rose erano più belle che mai (l'aglio rilascia azoto a più non posso che fà bene alle rose in crescita e ripresa dopo la potatura primaverile) e con l'ultima luna calante ho raccolto le mie teste d'aglio delle dimensioni maggiori di quello che si compera.........ne ho fatte due treccione che stanno asciugando in luogo areato e asciutto e ne ho altro da raccogliere alla prossima luna calante!!!!!
 
M

mdl

Guest
Ciao,
io ho provato più volte a piantare l'aglio, ma non ho mai avuto risultati.
Pensavo fosse dovuto al clima, ma adesso nè dubito ....

Baci
Madda
 
B

Bre

Guest
Aglio piantato tra le rose?
ma fantastico!!!
ma come si fa? e quando lo raccogli?
ciao
Bre
 

Paola-Luna

Florello
diciamo che tutto è nato da un'incomprensione con mia madre...... qualche primavera fà volevo creare una bordura mista e dato che avevo già le rose, tra le varie annuali, provai a seminare gli spicchi d'aglio (mi piaceva l'idea dei fiorellini a palla) con l'intenzione di avere i fiori di aglio e non le 'teste'...... durante l'estate però crebbero solo le foglie e mi dimenticai di tutto..... la primavera dopo evidentemente gli spicchi non erano marciti perchè li rividi fogliare...... quindi li lasciai lì dove erano sempre con l'intenzione di rivederne i fiori prima o poi...... un bel giorno mia madre mi piegò gli apici verdi (di solito si fà così quando si vuole che l'energia vada sotto terra al frutto anzichè nella parte verde, mia madre lo fà sia con l'aglio che con le cipolle)...... mi incazz...ai da matti, ma poi mia zia provò ad estrarre una 'testa' che risultò essere bella grossa...... feci così il mio primo raccolto....... poi lessi da qualche parte che l'aglio seminato tra le rose aiuta a tenere lontani gli afidi e svolge un'azione fertilizzante rilasciando molto azoto...... alla fine del discorso...... l'aglio và piantato a metà autunno (di solito si dice nel giorno di S.Simone - fine ottobre) e si raccoglie con la luna calante dell'estate, quando la parte verde è quasi tutta secca.... :eek:
 
M

mdl

Guest
Grazie per le informazioni.
Quets'autunno voglio provare anch'io a piantare l'aglio.
Baci
Madda
 
B

Bre

Guest
Grazie
anche io ci provero' tra rose, i tulipani e crochi, e anche qualche spicchio d'aglio.
ciao
Bre
 
M

mdl

Guest
Ho letto da qualche parte che i pomodori non andrebbero mai piantati due anni consecutivi nello stesso posto, mi chiedevo se in autunno metto l'aglio, nutrirò abbastanza il terreno?
Come fa l'aglio a dare azoto invece che a "ciuciarselo"?

Baci
Madda
 

Paola-Luna

Florello
e che ne so......... ci sono piante che necessitano più di un elemento che di un altro..... evidentemente l'aglio trasforma le 'scorie' di cui non ha bisogno e di cui deve disfarsene in azoto che và a far del bene alle rose..... per quanto riguarda i pomodori mio padre li pianta quasi tutti gli anni nello stesso posto (cambia posto ogni 3/4 anni) ma in compenso concima bene con stallatico ogni primavera!!!
 
V

Val

Guest
ho deciso di piantare un po' di spicchi 'aglio alla base delle mie piante di rincospermo.
Devo pero' fare una domanda, E NON SIETE AUTORIZZATI A RIDERE :devo sbucciare gli spicchi come se li stessi usando per cucinare? :rolleyes:
 
M

melusina

Guest
no, gli spichci vanno lasciati interi, con il loro vestitino. piantali abbastanza fondi, almeno 7-8 cm e vedrai...
ciao. laura
 
M

mdl

Guest
Questo è il momento giusto?
Spero di si così se domenica la giornata sarà clemente inizierò a raccogliere i cachi e pianterò un po' di spicchi di aglio!
Baci
Madda
 
Alto