• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

questa non la conosco

Ruggero Bellini

Aspirante Giardinauta
sembrano delle capsule contenenti semi, anche se apparentemente sono collegati al terreno da piccoli filamenti, da freschi hanno una materia lattiginosa all'interno con filamenti molto sottili, da secchi lasciano intravedere questi "semi" neri all'interno.

deve essere una cosa comune perché in ben due orti a Bolzano l'ho trovata, sempre in questa stagione dopo un ciclo di coltura primaverile-estivo, ma non dovrebbe essere stata seminata volontariamente. IMG_20190824_171343.jpg IMG_20190824_171334.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
mai vista, ma mi accodo alla tua curiosità

se i semi sono rasoterra, potrebbe essere una pianta ipogea?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Potrà sembrare strano per chi non li conosce, ma si tratta di funghi molto comuni della famiglia delle nidulariaceae, ve ne sono di diverse specie
ma ognuna ha come caratteristica il sembrare un piccolo nido con dei piccoli ovetti all'interno.
Alcuni esempi:
Bird%27s_nest_fungi_-_context.jpg


Crucibulum

294bc32bca8494b512e827291d688827.jpg

Nidularia deformis

cyathus%20olla%2001.jpg


Cyatus olla, questo è pure luminescente di notte

Quelli relativi al tuo post credo siano questi
post-34834-0-98477000-1419360670.jpg


Crucibulum laeve, da giovane hanno gli sporangi bianchi che anneriscono a maturazione.:ciao:

P.S.: non sono tossici ma nemmeno commestibili:D:ciao:
 

Ruggero Bellini

Aspirante Giardinauta
grazie mille @pluteus ! avevo scartato l'ipotesi che fossero funghi perché non ne conoscevo con sporangi così grandi e solidi da sembrare semi...

come ortolano sono molto contento di aver attirato la vita dei funghi in un orto di primo anno, laddove i miei vicini hanno un deserto argilloso....

e questo grazie alla pacciamatura e all'aver evitato di zappare, arieggiare e quant'altro turbi l'equilibrio dell'ecosistema suolo

se volete consigli a riguardo, penso modestamente di potervene riportare alcuni

se gradite vi faccio vedere il grado di salute dell'orto senza bisogno di zappare né altro, con poca acqua e pochissima chimica
 
Alto