• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quale siepe???

L

lauretta

Guest
Beh, quasi quasi mi vergogno un po' della mia ignoranza in materia... vedo che molti di Voi conoscono a menadito nomi, comportamenti, abbinamenti, insomma, vita morte e miracoli di tutte le piante... io invece da poco ho la possibilità di divertirmi con un giardino e quest'anno devo realizzare una siepe di circa 6 metri che divida il mio prato/giardino da una zona "a portata di cane". Quindi la siepe dovrà essere ben compatta, per evitare che il lupone ci passi attraverso, ma non troppo alta (al max 1 metro e 20) e se inizialmente sarà protetta da una rete anti/fauci, dopo dovrò toglierla. QUESTION: che tipo di siepe? Vivo nella cintura di Torino. Grazie per i consigli!!!
Lauretta
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao Lauretta, purtroppo non ho un giardino bensì un terrazzo, però potrei darti una mia opinione in merito. La classica siepe di lauroceraso è la più efficace, in termini di crescita, però non è certo la più fitta, almeno nei primi tempi. Se dovessi scegliere utilizzerei la pyracanta, che oltretutto offre in inverno bellissime bacche rosse.
Poi esistono diverse rose che possono bloccare il passaggio alle "fauci" visto che avendo le spine ...Però vorrei l'aiuto degli altri membri del forum per poterti aiutare meglio nella scelta del tipo di rose da utilizzare.
Ti saluto
Alberto - Novara
 
P

petunia

Guest
Per esperienza personale ( ho tre cani) ti aqssicuro che nessuna siepe di un metro e venti, neanche se protetta da una rete metallica, può fermare un cane che decida di scvavalcarla( figuriamoci poi se il cane è un lupone). dopo tanti tentativi falliti, ho deciso di costruire per i cani una g5rande gabbia con rete metallica alta due metri e venti. Il più piccolo( di taglia) è riuscito comunque ad evadere scavandosi un varco nella parte inferiore della rete.
Nel mio caso, la zona off-limits non era costituita solo dal prato ma anche, e soprattutto, dalla piscina che esercitava una attrazione fatale e capirai che ....o noi o loro.
Per quanto riguarda comunque le piante, sono in perfetta sintonia con Alberto: le pyracanta e le rose rugose mi sembrano le più indicate.
Ciao Petunia
 
Alto