• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quale concime, quale risultato?!?!

Budrigone

Aspirante Giardinauta
Propongo un tred magari banale ma a cui non trovo risposta nel forum.

In commercio esistono diversi tipi di concime, a seconda della gradazione e spesso ho letto nel forum utilizzate anche concimi non propriamente per orchidee...
Io all'inizio ho acquistato un concime bilanciato NPK (19 19 19) specifico x orchidee, come molti consigliavano; ma esattamente volevo sapere, agendo sui diversi elementi, è possibile stimolare la crescita differenziata di radici, fiori, vegetazione...???
Se si, quali concimi per quale risultato?!

grazie a tutti....
 

aldo63

Aspirante Giardinauta
La letteratura suggerisce un 30 10 10 per lo sviluppo della pianta, e un 10 30 20 per stimolare la fioritura; visto che non ho una monocoltivazione (come, credo, quasi nessuno di noi), e quindi mi trovo con una varietà di piante con periodi di riposo, fioritura e ripresa vegetativa diversi, ho eliminato in partenza differenziazioni di concimazione, e uso un classico concime bilanciato tutto l'anno.
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
cose imparate ma esperienza poca

Allora la mia esperienza è davvero misera, quindi prendila con le pinze e sappi che molto di quello che scriverò non l'ho sperimantato.

> 30 10 10 Favorisce la crescita vegetativa della piante, ottimo per dare una mano a svegliare le piente dopo il riposo invernale.

> 10 30 20 Favorisce la crescita radicale e la fioritura. Un noto coltivatore italiano in un suo libro sulle orchidee consigliava l'uso di questo tipo di concime dopo il rinvaso, siccome le mie piante son tutte nuove le ho tutte rinvasate dopo la fioritura (aprile-maggio), ho usato questo concime e di radici nuove nelle piante trattate così ce ne sono e belle ciccione!!!!

Usare il concime sbagliato nel momento sbagliato può creare molti danni, percui il consiglio fattomi è stato quello di usare le composizioni specifiche in casi evidenti, come radici e stelo in atto, piena fioritura per mantenerla colorata per il secondo e crescita di germogli per il primo (che per le phal non trova molto uso).

So che si più usarli anche per stimolare ma comunque prima di somministrarli bisognerebbe ben capire i ritmi della piante in questione per evitare danni.

Esiste anche un altro concime più forte per le fioriture la cui formula dovrebbe essere la 10 56 20 (più o meno) ma è usato solo da chi ha una bella esperienza perchè potrebbe creare più danni che benefici se usato male!!!

Spero di averti chiarito un pò di dubbi...
Fermo restando che nei casi non specifici si usa sempre un bilanciato e nel dubbio meglio quello!!!

P.s. speravo che ti rispondesse qualcuno più espero ma così non è stato :crazy:

:love_4:
 
Alto