• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

qualcuno ha un drone?

ironbee

Guru Giardinauta
Qualcuno ha uno di quegli elicotterini radiocomandati che vengono chiamati droni?
Hanno una videocamera con cui fare delle riprese aeree.
Ne vendono a meno di 100 € (sicuramente la qualità delle riprese non sarà eccelsa, ma per iniziare potrebbe andare bene).
Il mio dubbio è sull'utilità: servono solo come giocattolo oppure potrebbero avere un'utilità pratica? Pensavo che potrebbe essere utile per ispezionare il tetto e le grondaie, altro non mi viene in mente :confuso:
 

Firehawk

Giardinauta Senior
Sostanzialmente bisogna dividere fra svago e lavoro, se ti serve solo per controllare le grondaie e il tetto con una spesa abbastanza contenuta ci sono dei quadricotteri che possono portare un payload di di qualche etto, che di fatto è il peso di alcune fotocamere compatte. Volevo chiederti cosa intendi per utilità, se di un drone in generale o di uno molto economico.
 

Marcello

Master Florello
l'utilita' è legata alla necessita' che hai di vedere dall'alto qualcosa di tua proprieta' dove non puoi salire.
La privacy altrui o pubblica non puoi violarla e forse in certi casi,che io sappia, l'ente che gestisce i voli aerei deve rilasciare una autorizzazione.
Per piccole cose domestiche come le grondaie non credo pero'.... ciao
 
Ultima modifica:

G.altamurano

Florello Senior
beh, un altro tipo di utilizzo è la fotografia...
questi due fotografi ad esempio, utilizzano i droni per alcune foto, anche molto belle:
https://www.facebook.com/photo.php?...40416208317.2008066.1162902528&type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?...40416208317.2008066.1162902528&type=1&theater
https://www.facebook.com/LaMoleskin...2189345804949/913775411979672/?type=1&theater

penso che per queste foto venga posizionata la fotocamera sul drone, però, e non venga usata la telecamera del drone...
 

ironbee

Guru Giardinauta
l'utilita' è legata alla necessita' che hai di vedere dall'alto qualcosa di tua proprieta' dove non puoi salire.
E' proprio questo il punto: con la mia fantasia ho pensato alle grondaie, ho chiesto il vostro aiuto per avere qualche altra idea, oltre a fare delle fotografie da angolature insolite.
Inizierei con un drone economico, poi se mi appassiono, chissà?
 

Firehawk

Giardinauta Senior
ti posso allora suggerire alcune idee di base, poi naturalmente dipende da quanto vuoi spendere e da quanto ti appassioni al genere :D

Allora innanzitutto, come giustamente hai pensato, puoi controllare tetto e grondaie. Ma le idee non sono affatto finite! Se ti può interessare, esistono alcuni software (photoscan, pix4d e altri) che possono elaborare centinaia di immagini contemporaneamente e restituirti un modello in 3d, questo combinato con il drone può farti avere dei modelli di casa tua, del giardino e così via ad angolazioni e con dettagli superiori. Naturalmente devi tener conto che servono componenti del PC relativamente buoni (almeno 8 GB di RAM e un processore potente). Altre possibilità di utilizzo possono essere il rilievo del proprio terreno (a seconda del tipo di drone ci sono programmi speciali come ad esempio Mission Planner, con cui puoi programmare un volo; anche in questo caso devi tener conto che droni troppo economici possono non avere il sensore GPS). Per ulteriori informazioni posso darti una mano :D
 

Fearan

Maestro Giardinauta
Tieni presente però che è molto probabile che presto divenga necessario un patentino per l'utilizzo dei droni. Ed in termini economici credo che ottenerlo non sarà uno scherzo. Credo che uno dei motivi per cui è scattata questa cosa sia proprio la questione privacy, ma non slo, basti pensare a cosa ci fanno in guerra...lo sò perchè mio cugino, che si occupa di rilevazioni termografiche, ha cominciato ad utlizzarli negli ultimi anni per le rilevazioni aeree. Poi vabbè, non credo sarà applicato anche ai 'giocattoli', quindi sarà un pò da vedere quale sarà la linea di demarcazione adottata.
 
Alto