• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qual' è l'orario migliore per innaffiare?

appo85

Giardinauta Senior
Salve a tutti!!! :Saluto:

Volevo1vostro parere sulle cure per la mia piantina di mammillaria mystax..senza farvi perdere altro tempo passo subito alle domande:

Contando che la mia piantina sta esposta al sole pressochè tutto il giorno secondo voi qual'è l'orario migliore in cui annaffiarla?

Mi conviene innaffiarla normalmente dalla parte superiore o immergerla fino a metà vasino nell'acqua per qualche minuto?

Grazie e visto l'orario buon appetito!!!! :food:
 
A

abba_01

Guest
Se è esposta al sole tutto il giorno forse conviene annaffiare di sera per evitare bruciature. Per quanto riguarda il metodo, se la pianta non è troppo piccola secondo me è meglio bagnare dall'alto con effetto pioggia
 

ezio

Giardinauta Senior
si può innaffiarla la mattina presto prima che venga raggiunta dal sole, la pianta è più fresca e ci sono meno sbalzi di temperatura
se si vuole innaffiare a pioggia bisogna avere acqua pura e non stagnante.
 
E

enigma_sr

Guest
Be come per tutte le piante conviene annaffiarla la sera appena il rinfresca un po..... !!!!!
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
se io ho sempre innaffiato la sera......poi so che quando non sono in fiore è meglio innaffiare da sopra perchè le piante si puliscono da tutte le impurità...ovviamente lasciando stare lithops e tutte quelle il cui colletto è molto delicato per le quali penso sia meglio l'immersione...CIAUZ
 
B

bobino

Guest
Tasso di umidità

Credo che prima di tutto, con questo caldo, sia meglio considerare il tasso di umidità e sincerarsi, prima di innaffiare, se il terriccio sia asciutto o meno.
Per far questo, e ne parlavo giusto ieri con Paola grassofila, (mi ha insegnato che basta uno stecchino da denti, meglio di quegli lunghi da spiedini), si fa la famosa prova stecchino, come per i dolci.
Se esce asciutto si può provvedere a innaffiare. Sopra o sotto dipende dalle piante e per questo bene leggere le FAQ di questo forum.
Se esce umido....meglio lasciar perdere. In questo periodo io le osservo parecchio le piantine. Cocciniglie cotonose e afidi sguazzano in questo tempo afoso e io effettuo una sorveglianza giornaliera, operazione che amo molto: perché mi porta a conoscere le piante e a sentire le loro esigenze :ciglione:

C'è poi da considerare il fattore umidità dell'aria. E con l'afa è meglio soprassedere a innaffiaggi e concimazioni. Piante sotto stress...come noi del resto....:eek:k07:
 
Ultima modifica di un moderatore:
K

katiuscia

Guest
Io sono daccordo con Ezio, al mattino ci sono meno sbalzi termici sopratutto per le piante esposte al sole diretto. E' ovvio che se torno e trovo le piante fiappe le annaffio anche la sera dopo cena.
Ciao Katy
 
Alto