• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pseudo-talee

tigro

Giardinauta
Dagli stagliuzzi della potatura ho interrato in vaso alcuni rametti (rose, abelia cotoneaster...). Ammettendo che facciano delle foglioline, dopo quando devo controllare se hanno fatto radici e trapiantarle in terra? Cioè le posso lasciare nel vaso fino all' autunno?
Ciao
 
M

Mirka

Guest
Ho fatto lastessa cosa con le rose. In autuno ho messo due rami in acqua e uno interrato. Ora quelli in acqua hanno delle foglioline evidenti ma ancora nessuna radice, mentre il ramo in terra mostra dei microscopici polloni rossi.
La mia intenzione è di passare in un vaso le talee acquatiche e di lasciare così nei vasi almeno un anno per consentire lo sviluppo dell'apparato radicale.
Ciao da Mirka
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se le tue talee in acqua hanno già le foglie, nn ti conviene piantarle in terra se nn hanno fatto le radici, ai primi caldi cominceranno a consumare velocemente l'acqua nei fusti e a rinsecchire successivamente.
Meglio aspettare, oppure se vuoi piantarle provare a coprirle con un vasetto di vetro o altro, diminuendo così l'evapotraspirazione fogliare.

Ciao
 

tigro

Giardinauta
come sempre hai ragione, rino. L'ho letto 2000 volte di coprire per ridurre l'evaporazione. Ormai è sera domani provvederò.
 
Alto