• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prove tecniche di .... Kalanchole

B

bobino

Guest
Buongiorno a tutti voi, volevo farvi partecipi di un esperimento che è conseguenza più dalla mia inesperienza che della mia volontà effettiva di farlo :ros:

circa un anno fa un'amica mi regalò una kalanchole, io la travasai sbagliando in pieno il terriccio e la piantina mi manifestò il suo disappunto :burningma mostrandosi così:

kalanchole1.jpg


.....allora chiesi al forum. Luckybamboo, con una pazienza degna di Giobbe mi spiegò cosa dovevo fare e oggi la piantina è così:

kalanc.jpg


....oltre a esser grata per l'eternità a lucky, :love_4: devo confessarvi che non appena il tempo si assesta, la trapianterò in un vaso in plastica. L'ho dedotto osservando la pianta, il tempo di asciugatorua del terreno, il comportamento della crescita fogliare e i tempi di fioritura.....
scoprendo così l'acqua calda: osservando le piante, esse ti "parlano" trasmettendoti i loro desiderata :storto:


Grazie lucky :love_4:
 
Ultima modifica di un moderatore:
A

ambapa

Guest
bobino ha scritto:
...allora chiesi al forum. Luckybamboo, con una pazienza degna di Giobbe mi spiegò cosa dovevo fare e oggi la piantina è così...
Bobino per favore potresti mettere il link dei preziosi consigli di Lucky...chissà che non riesca a diventare brava anch'io con le kalanchoe. Ne ho alcune in fiore (solo perchè appena comprate :eek:k07:) e altre vecchie ...ma non c'è verso di farle fiorire :martello:. Le ho appena travasate in terriccio per piante grasse..avrò fatto bene? Le ho messe al sole ma sembrano non gradire...mi sa che le risposto all'ombra...:confuso:
Luckinaaaa? Aiuti pule ambapina pel favole?
 
Ultima modifica di un moderatore:

luckybamboo

Florello Senior
.... bobino sei troppo buona :ros:
Giobbe io? :D si vede che mi conosci poco....

sono contenta che i miei consigli abbiano dato buoni frutti, ma credo che il merito sia della tua dedizione :eek:k07:

Le ho messe al sole ma sembrano non gradire...mi sa che le risposto all'ombra...:confuso:
Luckinaaaa? Aiuti pule ambapina pel favole?

ambapina, se hai domande son qui, se ti posso aiutare......io le ho solo dall'anno scorso e solo 1 sta rifiorendo, quindi vedi tu se fidarti o meno :lol:

io comunuqe non le ho mai tenute al sole pieno, sempre mezzombra :eek:k07:
 
A

ambapa

Guest
luckybamboo ha scritto:
...ambapina, se hai domande son qui, se ti posso aiutare......io le ho solo dall'anno scorso e solo 1 sta rifiorendo, quindi vedi tu se fidarti o meno :lol:

io comunuqe non le ho mai tenute al sole pieno, sempre mezzombra :eek:k07:
..e hai fatto bene! Le ho spostate al sole solo da qualche giorno e stamattina ho visto che le foglie già non sono più belle verdi. Stasera appena arrivo a casa le sposto. Quelle dell'anno scorso campano ma non sono molto rigogliose, forse a causa del terriccio comune in cui erano. Qualche info l'ho trovata qui http://www.kalanchoe.nl/frameIT.html, ma come è ovvio i vostri consigli da esperienza diretta sono sempre i migliori. Bobinooo...? Ci racconti per filo e per segno come hai fatto a far rifiorire la tua?
 

luckybamboo

Florello Senior
io quest'inverno l'ho semplicemnete sbattuta all'asciutto sulle scale condominiali...non so che temperatura minima ci sia d'inverno, ma credo sui 10 gradi circa...
non ho fatto altro.....
tu Anto come hai fatto? (devo anche dire che la mia ha i boccioli da più di 1 mese, ma sono ancora chiusi..........:confuso: ora l'ho messa fuori in balcone)
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 5401
ecco una delle mie tante calanchine, giudicate voi ..........
sono tutte cresciute fuori in pieno sole fino al primo pom, terriccio comune perchè non sapevo che ci volesse un terriccio particolare, temperature temperate, mai al di sotto dello 0. le rinvaso periodocamente taglio il secco che spesso si forma, e magari le divido, se volete vi posto anche le altre.
non concimo quasi mai, ma ora mi riprometto di curarle un po' di più. baci e in bocca al lupo!
p.s. comunque, bobino, la tua piccola, mi sembra in buona salute, magari ha solo bisogno di rinforzarsi un po', appena comprate infatti, mi sembra che siano molto delicate..........devono crescere......
 
Ultima modifica:
B

bobino

Guest
Sabbietta, complimenti per la tua pianta. Va detto che tra Firenze a Catania, ce ne passa di clima....troppo diverso, per temperature, umidità, insolazione e insomma..di solito guardo con ammirazione le piante del centro sud....davvero troppa differenza...

Per la mia piantina ecco come è andata :hehe:

Osservandola avevo capito che odiava tre cose: troppo sole diretto, il terreno asciutto e assenza di concimazioni.
Così son partita e l'ho rinvasata con coccio, lapillo vulcanico, terriccio universale e per cactacee (ma non quello della Compo, troppa sabbia) in una proprorzione di 1 a 2. 1 di terriccio universale e 2 di quello per cacctacee. E' semigrassa: così ama il terreno appena umido, ma non troppo bagnato né completamente asciutto. Annaffio ben bene e poi aspetto che la pianta mi chieda acqua. Te lo dice chiaramente, basta osservare le foglie e il terreno superficiale .Una concimazione col concime per cactus. Fiorisce due volte l'anno: in primavera e in autunno.
Quest'anno metterò il vaso in plastica...vedremo....:rolleyes:
 

Danilis

Apprendista Florello
Bene Antonella!! Brava :) Posso chiederti che terriccio hai usato inizialmente per la pianta? Mi interessa saperlo per capire che terreno non amano le Kalanchoe ! Ciaooo
 
B

bobino

Guest
Daniele, le avevo messe solo nel terriccio per cactacee della Compo....:storto:
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
mi limito a comunicare la mia esperienza! magari per qualcuno della mia zona, che può tornare utile,e poi quest'anno forse ha fatto più freddo qui che da voi!!! inoltre può essere utile sapere che se le mie resistono al sole dell'estate siciliana(e sottolineo PIENO-sole!) possono resistere ovunque, ma ben innaffiate! :lingua: :inc:
 

luckybamboo

Florello Senior
beh sabbia sicuramente VANNO annaffiate, erroneamnete molti le tarttano come grass,e in realtà vanno trattate come tali solo nel periodo freddo, ma d'estate io le annaffio 2 volte a settimana, e non sono nemmeno al sole pieno....
secondo meè impiortante che abbiano etrriccio drenante in modo da non causare facili marciumi o mufef al colletto, ma dev'essere comunuqe un terriccio non troppo povero. Direi che un mix di terra x grasse e terra da giardino con lapillo o argilla per drenante è l'ideale, in modo da conferire sia drenaggio che ricchezza di terriccio
 
Alto