• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Provando Facile Pin di Bayer

Jashìla

Aspirante Giardinauta
venerdì sono andata al BricoIo e ho visto questo prodotto per piante in vaso, sono delle pillole che si inseriscono a pochi cm nel terreno e che fungono da insetticida e acaricida..... a me sembra una buona soluzione così come lo presenta la descrizione, però prima di comprarlo vorrei avere un vostro parere...grazie in anticipo a quanti risponderanno a questo mio topic. :embarrass
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
venerdì sono andata al BricoIo e ho visto questo prodotto per piante in vaso, sono delle pillole che si inseriscono a pochi cm nel terreno e che fungono da insetticida e acaricida..... a me sembra una buona soluzione così come lo presenta la descrizione, però prima di comprarlo vorrei avere un vostro parere...grazie in anticipo a quanti risponderanno a questo mio topic. :embarrass

E' un ottimo prodotto, in pratica identico al Confidor, solo che la formulazione è in pastiglie. Le pastiglie si sciolgono lentamente e la protezione dura a lungo.
Tieni però presente che è principalmente un insetticida, quindi combatte gli afidi, i vari bruchi...però contro il ragnetto rosso (acaro) ha un'azione preventiva, ma è molto blanda.

E' comunque anche un ottimo prodotto contro la farfallina del geranio. Se hai anche dei vasi con pelargoni, quindi, non esitare ad utilizzare le pastiglie.

L'utilizzo è molto semplice. Inserisci le pastiglie nel terreno. Il numero di pastiglie varia a seconda del diametro del vaso. Annaffi.
La protezione dura circa tre mesi, poi ne devi inserire altre.

Ad ogni modo è un prodotto da utilizzare solo per piante in vaso.
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio Hélène, sei sempre disponibile con tutti..... :) ...comunque da quanto mi spieghi è pur sempre una grande agevolazione soprattutto per chi come me è ancora agli esordi. Mi consigli qualcos'altro per il ragnetto rosso in concomitanza alle pastiglie o al bisogno? :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il ragnetto rosso purtroppo non si può prevenire, se non con una giusta esposizione e il mantenimento di un'elevata umidità ambientale.
Lo zolfo ostacola alcuni tipi di acari, ma non tutti...quindi poi con il caldo potrebbe fare più male che bene.

Se le infestazioni sono state forti l'anno precedente è consigliabile fare trattamenti invernali sul bruno (cioè sui rami nudi) con olio bianco e un acaricida ovicida (ma adesso è tardi).
Per il resto bisogna sempre monitorare bene le piante, specie il retro delle foglie. In caso di infestazione prima si interviene, meglio è.
Comunque i prodotti al momento migliori in commercio sono:


- AcarCombi Compo

- FITO TIACAR

- Bayer Spaikil

- MILBEKNOCK

:)
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
ok....starò molto attenta alle mie piantine.....magari quest'estate quando saranno in piena fioritura vi mostrerò il frutto dei vostri preziosi consigli.... (sperando di essere capace di applicarli) :D
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
eh beh.....tieni presente che per ora ho solo HT.....e a te non piacciono molto :lol: ....comunque a ottobre farò un nuovo ordine probabilmente da D.Austin su qualcosa di più particolare....anche se al momento ho ancora molta fifa sul fatto che il caldo afoso (anche oltre i 40°) passa nuocere alle varietà che vrrei acquistare in seguito...verrebbero in ogni caso piantate in ombra luminosa e quindi riparate dal sole.....ma mi piacerebbe provare.....nel caso non andassero bene le regalerò a mio padre, anche lui amante delle rose ma diversamente da me le coltiva sulle montagne della Sila dove avrebbero tutto il fresco che vogliono. :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
eh beh.....tieni presente che per ora ho solo HT.....e a te non piacciono molto :lol: ....comunque a ottobre farò un nuovo ordine probabilmente da D.Austin su qualcosa di più particolare....anche se al momento ho ancora molta fifa sul fatto che il caldo afoso (anche oltre i 40°) passa nuocere alle varietà che vrrei acquistare in seguito...verrebbero in ogni caso piantate in ombra luminosa e quindi riparate dal sole.....ma mi piacerebbe provare.....nel caso non andassero bene le regalerò a mio padre, anche lui amante delle rose ma diversamente da me le coltiva sulle montagne della Sila dove avrebbero tutto il fresco che vogliono. :)

Il fatto che non ami molto le HT è piuttosto risaputo, ma nell'ultimo ordine ne ho addirittura comprata una di mia spontanea volontà :)lingua: a tutto il forum) e quindi mi sono riscattata.

Gruss an Coburg

GrussanCoburg.jpg

Per il resto se le tieni a mezz'ombra, magari con solo il sole la mattina sono convinta che possano vivere bene anche da te le inglesi. Basta sceglierne alcune resistenti al caldo.

Bellissimi i monti della Sila!
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Perdonatemi se mi inserisco!
Dare l'Olio bianco adesso, come misura preventiva non va bene?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In teoria bisogna darlo in pieno inverno, perchè se ci sono già delle gemme in stato avanzato potrebbe anche danneggiarle (specie se si mettesse poi a fare caldo).

In genere sono trattamenti che si fanno quando la pianta è in dormienza o appena risvegliata.
 
Alto