• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Proteggere il contatore esterno dell'acqua

Datura rosa

Guru Master Florello
Sta circolando un avviso della Protezione civile che raccomanda di proteggere i contatori in previsione dell'arrivo del forte gelo.
Purtroppo, pur avendo realizzato la nicchia con sportello nel muro di cinta, il contatore non è stato ancora spostato e si trova sul terreno accanto al muro.
Secondo voi se per questa emergenza lo copro con una borsa per il trasporto dei surgelati e lascio che un filo d'acqua esca da uno dei rubinetti esterni potrebbe bastare?

Grazie :bacio:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
OK, grazie! Lascerò appena aperto il rubinetto in cucina e approfitterò per riempire qualche bottiglia e un paio di taniche pulite dovesse nevicare; nel 2012 rimanemmo qualche giorno senza acqua e senza elettricità.

Per riparare il contatore pensi che la borsa "termica" possa essere positiva o potrebbe essere dannosa?
 

ironbee

Apprendista Florello
Dannosa non credo, probabilmente serve a poco, se è completamente all'aperto sarebbe più utile fargli una sorta di casetta e coprire il tutto con paglia o terra.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la borsa termica penso aiuti, dei vari impianti esterni in genere ricopriamo i tubi con quelle protezioni che sono tipo piccoli doposci, taglio in pezzi e ricopro le parti esposte


.... meglio che le ricopra per bene in questi gg.... non ho ancora fatto il controllo, avevo messo qualcosa a inizio inverno ma non è stato molto rigido finora
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Potresti utilizzare dei pannelli di polistirolo che ricopra il contatore con la tubazione. E' sconsigliabile usare stracci di lana che bagnandosi non fanno altro che aumentare il rischio di gelo e quindi rottura.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
se è adossato al muro sei facilitata e funzierà bene se riusirai a fargli una vera e propria scatola ....
occhio deve essere non radente al contattore ma chiusa bene sopra e intorno ( più sigillata possibile) e con dovizia al di sotto ...da dove entra l'aria fredda ... per i tubi dentro muri e terreno speriamo abbiano fatto un lavoro migliore e più coimbentato altrimenti il contattore sarà salvo.... ma, peggio, gelerà l'acqua nei tubi con buone e probabili rotture/fessurazioni/ successive perdite
 
Alto