• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Profumi notturni

Orazio Baglieri

Giardinauta
Durante il giorno sentire i profumi nell'aria delle piante fiorite del giardino rientra quasi nella normalità, ma quando è la notte a dare queste piacevoli sensazioni, il momento acquista un fascino particolare. Questo è quello che è successo a me,quando passegiando la sera tarda nel mio giardino, incredulo ho notato che la ninfea tropicale notturna, acquistata l'inverno scorso e che io credevo andata, mi era sbocciata. Sono rimasto incredulo per non so quando tempo, poi ho preso la digitale e mi sono messo a..
Immagine_051.jpg
Immagine_052.jpg

Poi facendo un giro mi sono accorto che altre piante erano fiorite
Immagine_058.jpg
il fior di loto che di notte stà chiuso.
Quest'altra tropicale
Immagine_069.jpg
ditemi come si chiama l'ho dimenticato e poi per finire la profumatissima ipomea notturna
2fcf37aa.jpg

O.B.

[ 23.07.2004, 22:42: Messaggio scritto da: Orazio Baglieri ]
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Per un attimo, mentre leggevo la tua introduzione, ho immaginato una notte d'estate d'altri tempi. Sensazione breve, ma bellissima come i tuoi fiori.
 
H

Hobbit

Guest
Ipomea notturna......mitica!!!!!
Acciderba...ma dove prendete questi semi?
Dalle mie parti si trovano solo ipomee imperialis in miscuglio......
Ciao
Anto
 

Eltuena

Guru Giardinauta
PP, contenta di rileggerti. Ultimamente sei un po' latitante. La Brunfelsia che citi è molto profumata?

Ciao
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
La Brunfelsia a cui fa riferimento PP probabilmente è quella americana perchè notturna e profumatissima ( chiedo conferma ).
Per rispondere a PP: No, ancora non ce l'ho ma sono già alla ricerca.
Ciao Orazio

[ 27.07.2004, 19:26: Messaggio scritto da: Orazio Baglieri ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Mi riferivo in particolare alle Brunfelsia americana (foto) - Traudi, si chiama così - nitida e jamaicensis (che è profumata anche di giorno, anche se in misura minore rispetto alla notte ed è considerata una delle piante più profumate che esistano).
Orazio, Torre dovrebbe avere la B. americana.
Saluti
Pietro Puccio
PS: io ho americana e jamaicensis

bru01.jpg
 
Alto