• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemino cupressus golden crest...

antylopenera

Apprendista Florello
Ciao a tutti:Saluto:, chiedo consiglio qui (sperando di essere nella sezione giusta:fifone2:...!) per un consiglio su un alberino della specie citata nel titolo, acquistato tempo fa da mio cognato.
Dice di veder seccare e cadere sempre più rametti del basso e si chiedeva se fosse normale o qualche espressione di disagio della pianta....
Allego qualche foto, dove sembra che la situazione non sia tragica (e magari non lo è, ma da inesperti:confuso:...), per chiedervi:
CI DOBBIAMO PREOCCUPARE?
Grazie in anticipo!
 

Allegati

  • Cip 1..jpg
    Cip 1..jpg
    97,4 KB · Visite: 190
  • Cip 2..jpg
    Cip 2..jpg
    96,9 KB · Visite: 582
  • Cip 3..jpg
    Cip 3..jpg
    86,5 KB · Visite: 331
  • Cip 4..jpg
    Cip 4..jpg
    93,9 KB · Visite: 187
  • Cip 5..jpg
    Cip 5..jpg
    98 KB · Visite: 1.007

antylopenera

Apprendista Florello
Grazie per la risposta, brande, e....... niente neve, a Brindisi!
Oltretutto, è stato comprato da poco...
Dici che si tratta di sbalzo termico tra dove si trovava e dove si trova?
 

antylopenera

Apprendista Florello
Riporto sopra la discussione perchè sembra che la situazione precipiti sempre più....
:cry:
Cosa può essere a ridurlo così?:confuso:
Si può salvare? :(
 

Allegati

  • Cipre 1..jpg
    Cipre 1..jpg
    39,2 KB · Visite: 186
  • Cipre 2..jpg
    Cipre 2..jpg
    11,9 KB · Visite: 142
  • Cipre 3..jpg
    Cipre 3..jpg
    17,1 KB · Visite: 157
Marciume radicale,dai del fosetil-alluminio, prendi swam della bayer ,dai la dose per innaffiamento e ripeti dopo 15 gg.
ciao vincenzo
 
Alto