• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema Actinidia

Giedom

Aspirante Giardinauta
Ho un problema con delle piante di kiwi qualità Hayward.
Hanno diversi anni ormai ma quasi da sempre c'è uno squilibrio esagerato tra il numero di fiori prodotti dalle piante maschili e da quelle femminili. I maschi sono stracarichi di boccioli mentre le femmine sono veramente avare. So che normalmente le piante maschili fanno più fiori ma qui la situazione sembra anomala. Il problema si ribalta poi sulla produzione che è veramente scarsa. Non so che fare. Quest'inverno non ho eseguito potatura ma anche quando è stata eseguita il problema non cambiava.
Ovviamente irrigazione e concimazione è identica per tutte le piante.
Consigli e pareri?
Grazie
 

Giedom

Aspirante Giardinauta
Ciao.
In piena stagione la vegetazione è sempre abbondante. Ora sta infoltendo. La piante sono più o meno a due metri una dall'altra.Quest'anno, non avendo letame, ho concimato con Compo blu. L'anno scorso hanno avuto anche letame e avevo poi aggiunto del concimo specifico per kiwi. Nello stesso terreno ci sono kiwi di altre qualità, ancora troppo giovani per fruttificare, che sono già foltissime. Temo che ci sia troppo apporto di azoto nella terra ma ora non saprei come rimediare. Devo dire che ho lo stesso problema di scarsità di fiori anche su albicocchi e susini. Queste ultime piante hanno tra i quattro e i sei anni. Nessun problema invece su pero cotogno di quattro anni che ha fiorito abbondantemente. l'anno scorso non ha fatto frutti ma credo che la causa sia stata una botta di freddo subito dopo la fioritura. Dovrebbe essere autofertile motivo per il quale l'ho preferito al melo che è sempre autosterile.
 
Ultima modifica:

NicolaScru

Giardinauta
Non saprei proprio allora, io passo a chi ha qualche idea.
Consiglierei di non concimare più, probabilmente hai stimolato troppo la crescita
 

monikk64

Fiorin Florello
Consiglierei di non concimare più, probabilmente hai stimolato troppo la crescita

potrebbe essere....
in effetti i miei kiwi "ereditati"dal precedente proprietario di casa non li ho considerati per i primi tre anni e hanno fatto fioriture e produzioni esagerate!!!!
mai concimati, mai annaffiati (ma sono molto folti, perciò si ombreggiano a vicenda) e viaggiano come treni....
non so che varietà sia, però!
 

PeLLe

Giardinauta Senior
La cosa su cui sto cercando di ragionare è la lunghezza dei rami delle tue piante. Dici che le piante stanno a due metri di distanza l'una dall'altra. Ma quanto sono lunghi i rami sui quali dovrebbero svilupparsi i fiori femminili? Considera che i rami grossi circa 1cm di diametro producono dopo 15-20 gemme dall'attaccatura del ramo. Gli unici rami che producono su rametti "corti" sono gli SPUR che si riconoscono perché hanno un gruppetto di gemme gonfie sull'estremità del ramo. Questi ultimi sono rami di 1 anno lunghi solitamente 15-20cm.
 
Alto