• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

primule...sfiorite

B

barbie

Guest
ciao a tutti!
anch'io sono amante delle primule...finchè sono fiorite; il problema è che cosa farne quando i fiori sono appassiti, i vasetti hanno quell'aspetto un po' triste pieni di "insalata" e smettono di essere decorativi...non ho lo spazio per conservarle fino all'anno prossimo, ma mi dispiace buttarle via...c'è la possibilità di farle rifiorire due volte in un anno, oppure non mi resta che cassonettarle?
ciao e grazie
Barbie
 
R

Ros

Guest
Ciao barbie, non cassonettarle, se hai amici dotati di giardino le puoi dare a loro, piantandole nel prato l'anno successivo regalano delle bellissime fioriture. Oppure approfitta di una passeggiata in campagna, o collina e trapiantale direttamente nei boschi, l'anno successivo rifioriranno.
Purtroppo non rifioriscono nello stesso anno, però è un peccato gettarle via!
Ciao, Ros
 

lisa

Giardinauta
io ho sempre tagliato i fiori man mano che appassivano e mi hanno sempre fiorito sino a luglio, però non stavano a sole pieno
annalisa
 

Paola-Luna

Florello
terminata la fioritura, io le ho sempre interrate vicino alle rose, in una zona semi-soleggiata verso sud e da 4-5 anni a questa parte hanno sempre superato egregiamente l'inverno e regalato anche più di una fioritura all'anno, ma purtroppo lo scorso inverno è stato troppo arido e troppo freddo e solo un paio sono sopravissute....... poco male....... ieri per il mio 11° anniversario di nozze mia suocera me ne ha regalate una dozzina.............
 
B

barbie

Guest
grazie a tutti...ho già individuato un angolino adatto nel giardinetto condominiale, che ha bisogno di essere rallegrato...!
per annalisa: io le tengo in casa, sul tavolo da pranzo, taglio diligentemente i fiori secchi ma dopo un po' anche se ci sono boccioli "in attesa", questi non si schiudono più...come fai a farle fiorire così a lungo?
 
G

gabriella

Guest
A me continuano a fiorire a lungo, poi le metto tutte in un ciotolone, non in pieno sole bagnandole tutta l'estate, alcuni anni ne soppravvivono di più in altri meno, quest'anno sono sopravvissute solo 5, che però hanno superato egregiamente quest'inverno rigido, sono ovviamnente più piccoline di quelle appena comprate,ma la curiosità:sono sopravvisute sole quelle con i fiori blu, è un caso o ci sarà un motivo ?
 

rita finocchi

Giardinauta
A me invece danno i migliori risultati da un anno all'altro quelle di colore giallo.
Mi ero ormai convinta che per qualche motivo fossero piu' forti..... :rolleyes: e invece ..
rita
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Vi siete accorte anche voi che le corolle gialle sono particolarmente invitanti per gli uccelli tipo storni che vivono in città?
Le mie vecchie primule, piantate sotto un abete ma non in piena ombra, sono sopravvissute e rifiorite, a parte quest'anno, che anche qua è stato troppo rigido e secco. Intanto godiamoci la fioritura! Ciao a tutte.
 
Z

zia Lilli

Guest
Io le ho sempre interrate finita la fioritura, ed ero riuscita a farne una bella bordura, grazie al gelo quest'anno ne è sopravissuta una che è finita sotto a un sottovaso e l'ho scoperta solo la scorsa settimana procedendo alla pulizia del mio fazzoletto, spero solo che sopravviva.
Comunque le più resistenti anche per me sono le gialle, una piantina si era anche allargata e fioriva fino ad estate inoltrata.
 
Alto