G
GRISO
Guest
Ciao a tutti e grazie in anteprima a chi si interesserà delle mie prime e numerose domande. Premetto che sono totalmente amatore di piante in genere, ed adesso mi sono ritrovato ad accudire anche delle favolose (almeno per me) grasse. Vi allego una foto (spero di riuscirci) per chiedervi se sapete dirmi di che varietà sono le pianticine.
Come problema ho purtroppo notato che i due rami la mia opuntia (così ho letto che si chiama) non sono più così alti dal terreno (come si vede) ma tendono ad appoggiarsi allo stesso. Devo dirvi che però le pale sono verdi e sode e non sembrano soffrire di marciumi o deperimenti. Perchè si sono abassate??
Io ho messo come sostegno un bastoncino legando con del filo le estremità delle pale per non farle strisciare e sbordare dal vaso. Errore o ok?? Inoltre trovo buona parte della opuntia marrone non solo nella pala nel terreno ma anche nelle pale più alte, avrà suberificato (come ho letto).
Credo che come prima presentazione possa bastare, altrimenti poi mi evitate. :ciglione:
Come problema ho purtroppo notato che i due rami la mia opuntia (così ho letto che si chiama) non sono più così alti dal terreno (come si vede) ma tendono ad appoggiarsi allo stesso. Devo dirvi che però le pale sono verdi e sode e non sembrano soffrire di marciumi o deperimenti. Perchè si sono abassate??
Io ho messo come sostegno un bastoncino legando con del filo le estremità delle pale per non farle strisciare e sbordare dal vaso. Errore o ok?? Inoltre trovo buona parte della opuntia marrone non solo nella pala nel terreno ma anche nelle pale più alte, avrà suberificato (come ho letto).
Credo che come prima presentazione possa bastare, altrimenti poi mi evitate. :ciglione:
:burningma 