• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato spuntato e concimazione

max299

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi

ho seminato circa 12 giorni fa un praticello nella mia aiuola, dopo circa 5gg è spuntato però non mi convince il fatto che i filamenti sono finissimi e sembra non riuscire a comprire completamente il terreno, voi cosa ne pensate?

posto alcune immagini appena scattate:


un'altra cosa non ho messo nessun concime, mi chiedevo in che periodo ed in che cirocstanza devo concimare

i semi sono della bavicchi, queste sono le caratteristiche:
Nome: Golfgrass
Resistenza Ombreggiamento: medio
Resistenza Malattie: molto alto
Facilità Impianto: molto alto
Resistenza Siccità: basso
Finezza Fogliame: molto alto
Resistenza Calpestio: molto alto
Valore Estetico: molto alto
Manutenzione Necessaria: alto
Intensità Crescita: alto
Altezza Taglio: Min=2 Max=7
Mq per KG Seme: 30
Temperatura Semina: Min=10 Max=25
 

gebbino

Aspirante Giardinauta
ciao,
secondo me va più che bene, l'erbetta ci mette un po a infoltirsi... cmq dopo gia due tosate vedrai la differenza... l'unica cosa..visto che il praticello e piccolo estirpa l'erbacce appena spuntano :eek:k07:

per il concime: forse era meglio mescolare alla terra un po di stallatico!!
e cmq.. aspetterei che sia spuntata tutta l'erba per dare qualsiasi tipo di concime!!!

complimenti bella aioletta :hands13:

ATTENDI CMQ PARERI DEI PIù ESPERTI :Saluto: :Saluto:

GABRIELE
 

max299

Aspirante Giardinauta
grazie gebbino, sono un pò più tranquillo :eek:k07:

per quanto riguarda i concimi c'è qualche tipo in particolare che mi consigli?
 

gebbino

Aspirante Giardinauta
sicuramente un concime a lenta cessione da dare prima dell'inverno.. in modo che a primavera, quando l'erba sarà in pieno sviluppo, abbia tutte le sostanze nutritive di cui avrà bisogno!!!

però per concimi specifici non saprei cosa dirti.. :martello2
 

max299

Aspirante Giardinauta
in media il primo taglio dopo quanto tempo va effettuato?
e i tagli successivi con che frequenza si eseguono?
 

gebbino

Aspirante Giardinauta
ciao,
se le foto sono di quest settimana, aspetterei un'altra settimanella....
mi raccomando il primo tagio deve essere fatto abbastanza alto...:Saluto: :Saluto:
 

Stefanik

Aspirante Giardinauta
Ciao max, il tuo prato mi sembra stia bene, considera che appena piantato è normale che abbia "buchi", che poi con il tempo si colmeranno da soli.
Per il primo taglio non ti so dire quanto tempo bisgna aspettare, anche perchè in realtà dipende da quanto cresce l'erbetta.Comunque nel tuo caso aspetterei ancora un pochino. Inoltre per il primo taglio, quello che so e che ho fatto, l'erba va tagliata a "verso", cioè devi tagliare tutto il prato in una stessa direzione.
Per la frequenza e l'altezza dei tagli dipende dalle stagioni.
Ora che andiamo verso l'inverno i tagli saranno meno frequenti rispetto al periodo primaverile/estivo.
Nei periodi più caldi non fare tagli troppo bassi, perchè rischi di lasciar bruciare le radici del prato per il troppo caldo/sole.

Ciao
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Concordo con quello scritto dagli amici del forum, dagli tempo e vedrai che l'erba si infoltirà..........se a primavera avanzata del prossimo anno noterai ancora zone con scarsa erba, potrai sempre procedere dando un'ulteriore passata di semenza e poi coprendo con una spolverata di terriccio......:eek:k07:
 

max299

Aspirante Giardinauta
ok..quindi mi conviene aspettare altri 8-10 giorni e poi faccio un taglio a 4cm.

il mio tagliaerba ha tre posizioni di taglio credo che siano 2-4-6 cm penso che 4 vada bene..no?

per quanto riguarda le buche, insisto sul fatto perchè ho un'altra aiuola col prato un pò più maturo circa 40gg (lo so che ho piantato nel periodo sbagliato) ho già effettuato il primo taglio, ma ancora si intravede abb bene il terreno sottostante, pensate che con i tagli futuri, l'infoltimento sarà maggiore?
 

gigino67

Florello Senior
ciao max,
il tuo prato lo vorrei avere io......azz....invece e' una pianura desertica punteggiata da qualche cacchina di cane qua e la'( per rendere l'idea)

Comunque...volevo dire che i semi sono ottimi boccono per le gli uccellini e per le formiche.....forse per questo hai delle zone scoperte....o no?!
 

max299

Aspirante Giardinauta
per evitare che gli uccelli mangiassero tutti i semi io dopo avere sparso il seme ho ricoperto con uno strato di terriccio...ma sai com'è delle formiche nn c'è mai da fidarsi...
 

Similar threads

Alto