• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Povera felce!

Manu1

Maestro Giardinauta
ho comprato un mesetto fa una felce, con le migliori intenzioni. L'ho messa in bagno, in penombra, all'umido, lo spruzzata spesso, ho messo, uno strato di argilla nel sottovaso, e l'ho tentuta sempre bagnata, per mantenere umida l'aria intorno alle foglie. Eppure nonostante qeusto , si stanno seccando tutte le foglie!! :cry:
nonso piu che fare, anche se vedo che la pianta ha getti nuovi, non so se arriverà a primavera quando finalmente, la metterò fuori (e credo che lì la lascerò!)
aiuto!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
prova ad aggiungere del concime in dosi basse alle annaffiature, nn lasciare che il pane di terra rimanga zuppo d'acqua, se stà facendo nuove foglie vedrai che si riprenderà.

Ciao
 

Manu1

Maestro Giardinauta
accidenti, non trovo il nome su internet! ma è una felce comune con le fogliette piccole che si seccano e mi riempiono il bagno di un tappeto di fogliete secche! . Il terriccio non lo bagno quasi mai da sopra, ma come ho letto, gli lascio l'acqua nel sottovaso pieno di argilla. bah. ora ho tolto tutte le foglie secche. insomma l'ho pelata ben bene, e si intuiscono le fogliette nuove. mi auguro resista fino alla primavera. magari il mio bagno è troppo caldo. bah. io ce l'ho messa tutta!! ma mia suocera ce ne ha una uguale, in mezzo alle correnti, vicino al termosifone, a luce piena, e sta una meraviglia!! il pollice è il pollice!! :martello2
 
E

EMY

Guest
mmmh cos'è? la Capelvenere? (adiantum capillis veneris credo) - se è quella, no so che dirti, pare che voglia un tasso di umidità ambientale pressochè irraggiungibile nelle nostre case. A me è sempre morta. Se è la Felce di Boston è più facile da tenere, ma guarda che la terra inzuppata persino le felci non la amano troppo - mentre le vaporizzazioni fogliari si. Quando dici "penombra"...attenzione che l'ombra non sia troppa..quella che per noi è penombra per le piante è spesso buio quasi totale. Di altre felci non ho esperienza, spiacente.
Auguri ;)
 
F

Fiorellino

Guest
capelvenere ...

La capelvenere ha bisogno di molta umidità e mezza luce.
Attenta: molta umidità non significa terriccio fradicio, parlo per esperienza.
Bagna tutti i giorni l'argilla nel sottovaso ma raramente le foglie.
(Io non le ho bagnate per tutto l'inverno ed è bellissima).
Se vedi svolazzare i moscerini :eek: sospendi per un paio di giorni l'annaffiatura.
Io la tengo in cucina, sopra il mobile e visto che ha fatto tanti nuovi rametti
e foglioline nuovi, significa che gradisce.:love_4:
Mia mamma mi ha consigliato di non spostarla mai da lì, perchè ne soffrirebbe.
Tutti i giorni la giro leggermente in modo da non lasciare alcuni rami al buio.
La mia pianta mi è stata regalata a natale ed era molto sofferta a causa del
terreno fradicio.
L'ho rinvasata subito e il cambiamento l'ha fatta soffrire :cry: perchè per almeno un mese aveva un bruttissimo aspetto, le foglie ingiallivano e si seccavano e temevo il peggio. Inoltre riceveva troppa luce e ho dovuto cambiarle posto due volte (poverina !!!!).
Ho azzeccato la posizione, perchè si è ripresa :love: e dai tre rametti scarsi iniziali adesso stà diventando un bel cespuglietto.
Non l'ho mai concimata perchè secondo me il terriccio nuovo era sufficente.
Magari inizierò in primavera. Che dite ?
 
V

Verder

Guest
ok

Manu1 ha scritto:
ho comprato un mesetto fa una felce, con le migliori intenzioni. L'ho messa in bagno, in penombra, all'umido, lo spruzzata spesso, ho messo, uno strato di argilla nel sottovaso, e l'ho tentuta sempre bagnata, per mantenere umida l'aria intorno alle foglie. Eppure nonostante qeusto , si stanno seccando tutte le foglie!! :cry:
nonso piu che fare, anche se vedo che la pianta ha getti nuovi, non so se arriverà a primavera quando finalmente, la metterò fuori (e credo che lì la lascerò!)
aiuto!

vedrai presto la tua felce riprendera il suo bel splendore :) un consiglio se posso darti se la pianta a rametti secchi e gialli e se noti dei getti nuovi togli quei secchi :eek:k07:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Allora, ho controllato, è una Boston, e ho già tagliato tutti i rami secchi, e ne è rimastoben poco. continuo a spruzzare ma la caduta delle foglie è inesorabile ANche io penso non sia il caso di spostarla, ma così morirà. Spero arrivi presto la primavera per metterla fuori!
ps, da come si seccano le foglie non credo sia un problema di terreno umido, ma di secchezza ambientale (ma è in bagno!!!) o di temperature troppo alte. uffa. :burningma che brutto vederla così!!
 
Alto