• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura "forzata" di una mimosa

E

Edward

Guest
Inizio subito con le domande...
Ho una mimosa in giardino di circa 22/23 anni alta +/- 12 metri, sicchè non troppo facile da gestire...
Il problema è questo, dopo la calda estate di qualche anno fa, un lato della pianta e con più precisione quello rivolto a tramontana, ha iniziato a seccare, adesso ho una mimosa che su un lato è in piena fioritura sull'altro sembra un treto albero dei film dell'orrore... arrivo al dunque se faccio tagliare i rami secchi c'è la possibilità che possa "spuntare" qualche nuovo ramo in sostituzione. Oppure rovino ancor di più la povera pianta... grazie...
%5E%5E.gif
 

kiwoncello

Master Florello
Benvenuto/a Edward. Purtroppo le mimose hanno uno scarsissimo potere rigermogliante per cui è improbabile che dai tagli escano rami nuovi. Tieni comunque presente che le acacie in genere sono piante poco longeve....
 
E

Edward

Guest
Sicchè taglio i rami secchi e magari posso dare una "pareggiata" anche dall'altro lato, umh... datemi qualche consiglio voi, abbatterla mi dispiace, c'è da una vita... grassie...
%5E%5E.gif


Foto Mimosa...

 
Alto