• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura alloro

Kevin17

Giardinauta
Ciao a tutti. Ho in giardino un alloro alto intorno ai 9 metri (mai vista altrove una pianta così grande), formato da più fusti. I miei genitori, con l'appoggio dei vicini, vorrebbero potarlo all'altezza di 3/4 metri perché sono preoccupati che qualche ramo possa staccarsi col vento e far danni... io invece credo sia un peccato e una cosa inutile: abbiamo avuto venti anche sopra i 100km/h e l'alloro è sempre rimasto lì, i rami sono snelli e flessibili, come qualsiasi pianta che cresce spontanea nei dirupi sul Mar Mediterraneo è ben adatta a reggere il vento; inoltre ha la cocciniglia, ma non sembra infastidirlo, infatti fiorisce (con gran felicità delle api) ogni anno. Ho paura che potandolo la cocconiglia possa prendere il sopravvento, mentre gli altri sostengono possa solo fargli bene una potatura.
Mi affido a voi, datemi il vostro parere oggettivo

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Kevin17

Giardinauta
Inoltre vorrei sapere, in caso fosse da farsi, in che periodo è meglio farla e se fosse il caso di mettere del mastice.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

mr.fix

Giardinauta
Ciao, in tanti anni, non ho mai visto un alloro sano spaccarsi per vento anche forte. Personalmente non lo poterei. la potatura è sempre un danno,
in natura le piante si autopotano da sole. Poi abbassandolo così i tagli saranno di dimensioni abbastanza grosse, favoriranno il formarsi
di marciume/carie. La cocciniglia già non va bene, su una pianta che andrà in sofferenza per potatura drastica, potrebbe far peggiorare la situazione.:ciao:
 

Kevin17

Giardinauta
Ciao, in tanti anni, non ho mai visto un alloro sano spaccarsi per vento anche forte. Personalmente non lo poterei. la potatura è sempre un danno,
in natura le piante si autopotano da sole. Poi abbassandolo così i tagli saranno di dimensioni abbastanza grosse, favoriranno il formarsi
di marciume/carie. La cocciniglia già non va bene, su una pianta che andrà in sofferenza per potatura drastica, potrebbe far peggiorare la situazione.:ciao:
Grazie mille. Proprio come pensavo..
Ora però abbiamo controllato per bene ed un ramo enorme deve essere tagliato per forza perché spinge contro la casa..
Poi ce n'è un altro con quella che credo essere una carie...... Più tardi mando la foto.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Kevin17

Giardinauta
Ecco la carie.... È parecchio grande ed è au uno dei fusti più alti... Che ne pensate?
77cba8b960cab5d35be6fd5e65f7f8db.jpg


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

mr.fix

Giardinauta
Ciao, come sempre la sicurezza di cose e persone viene per prima. I rami con marciume vanno abbassati fino a quando arrivi al legno sano.
Spennella le ferite con poltiglia bordolese e poi ricopri con il vinavil. Se le cocciniglie sono molte, trattamenti con olio bianco li farei,
per una pianta di quelle dimensioni ti servirà l'atomizzatore.:ciao:
 

Kevin17

Giardinauta
Ciao, come sempre la sicurezza di cose e persone viene per prima. I rami con marciume vanno abbassati fino a quando arrivi al legno sano.
Spennella le ferite con poltiglia bordolese e poi ricopri con il vinavil. Se le cocciniglie sono molte, trattamenti con olio bianco li farei,
per una pianta di quelle dimensioni ti servirà l'atomizzatore.:ciao:
Vabene, grazie tante.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto