• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Porto fuori le piante d'apparamento, ma...

K

Kiras

Guest
Tra alcuni giorni, se il clima continua così, porterò fuori le mie piante fino all'autunno. Quest'anno vorrei cambiare loro collocazione e metterle sul retro della casa, posizione est. Il sole batte da quando sorge e gira all'ora di pranzo (12-12.30). Credete che posso metterle lì senza ripararle con il telone verde? Tra le altre ci sono 2 beniamini, un tronchetto della felicità, una dracena (quella a fusto grosso e foglie striate a varie tonalità di verde, d. paniculata?!) e altre. Così se piove prenderanno anche un po' di pioggerella, anche se la parte retro è piuttosto riparata.
Che dite, va bene? Thanks
 
M

mitcha

Guest
Secondo me il sole non lo devono proprio prendere, meglio che le ripari o ti troverai con le foglie ustionate. Il sole fino alle 12.30 d'estate BRUCIA!
Comunque, le piante da appartamento le ho sempre viste riparate, spesso sotto un bell'albero frondoso in modo che ricevano luce filtrata.
Io le piante le porto fuori ora, anzi per essere precisa le faccio acclimatare qualche giorno nel garage, che è ben illuminato e garantisce riparo dalgi sbalzi termici, e poi tutta l'estate sotto il portico. Stanno che è un piacere!
 
X

Xyria

Guest
Quello che dice Mitcha è giusto perchè a me lo hanno detto anche alcuni addetti dei vari centri giardinaggi però non funziona non le mie piante. Io ho un beniamino che tengo in casa tutto l'inverno e quando la temperatura supera i 16/20 gradi lo metto sul mio balcone, nel pieno centro di Milano, dove prende il sole dall'alba fino alle 13.00 circa in piena estate. Poi all'arrivo dei primi freddi lo riporto in casa. Mentre il tronchetto della felicità l'ho messo sul balcone perchè qualcuno mi ha detto che non soffre il freddo dell'inverno. Ebbene da quando sta fuori si è alzato almeno del doppio di quello che era. Ora non so dirti se sia la posizione o meno, pensa che io sono all'ultimo piano di una palazzina di 4 piani, per cui sopra di me non c'è nessuno e di conseguenza il mio non è un balcone riparato. Quello che faccio è quanto segue: d'estate le mie piante vengono bagnate tutti i giorni per 5 minuti due volte al giorno tramite un sistema di irrigazione automatico ovviamente quando non c'è il sole, ma anche il classico innaffiatoio va bene. Il beniamino quando lo metto fuori diventa bellissimo. Il tronchetto, ormai albero, della felicità d'inverno lo bagno molto molto raramente. Non so che consigliarti, con le mie funziona così. Probabilmente non sono molto normali come piante perchè evidentemente rispecchiano la personalità della padrona.Ciao Xyria
 
M

mitcha

Guest
Beh sai il concetto di normalità è molto vago...
comunque è vero il tronchetto resiste bene anche fuori ma con inverni freddi come quello passato va protetto o si bruciano tutte le foglie, magari non muore ma è bruttissimo. Il problema è che io prendo le piante da interno ...perché mi piace averle dentro, ora che non sono in casa mi sembra tutto così spoglio...sarò fissata ma una casa senza piante a me sembra poco vissuta, non trovate?
 
X

Xyria

Guest
Sì hai ragione anche le piante fanno parte dell'arredamento della casa: io infatti non le metto tutte fuori. Anzi diciamo che a parte il beniamino le altre stanno sempre dentro: ad esempio la stella di Natale e delle altre non conosco il nome. Quella che invece pensavo dovesse stare in casa perchè mi sembrava molto delicata è la calla. E invece sta molto meglio fuori anche se fa freddo: provare per credere. Ciao
 
F

fran

Guest
ciao a tutti, secondo me, a parte le piante che muoiono al sole diretto, come x es lo spatiphillium, dipende molto da come le "abituiamo". anch'io ho 3 benjamin che tengo d'estate in pieno sole e smog, fin da "piccoli" (i due più giovani sono margotte del grande)mi fa molto piacere veedere come si rinfoltiscono e crescono all'aria aperta.
 
V

vivisabri

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: mitcha:
Beh sai il concetto di normalità è molto vago...
comunque è vero il tronchetto resiste bene anche fuori ma con inverni freddi come quello passato va protetto o si bruciano tutte le foglie, magari non muore ma è bruttissimo. Il problema è che io prendo le piante da interno ...perché mi piace averle dentro, ora che non sono in casa mi sembra tutto così spoglio...sarò fissata ma una casa senza piante a me sembra poco vissuta, non trovate?
<HR></BLOCKQUOTE>
 
V

vivisabri

Guest
sono imbranata,volevo rispondere ma ho pasticciato, sono d'accordo, non solo una casa senza piante è poco vissuta, ma è fredda e impersonale.Casa mia è quasi una giungla, sembra l'orto botanico ;) (questo lo dice mio marito)e una buona parte della giornata la trascorro dedicandomi ad esse e a quelle fiorite dei miei piccoli terrazzi. Mi riempiono la vita e mi rilassano.
Saluti a tutti
 

Paola-Luna

Florello
io il tronchetto l'ho portato in terrazzo già da una decina di giorni...... se fossi in te però le dracene le terrei dentro: non sopportano molto bene gli spostamenti.... io ne ho due e le tengo sempre allo stesso posto in casa... estate inverno......
 
Alto