• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Poanchana (non so se si scrive così)

simike87

Bannato
Si, ero proprio sul divano.
L'attrice l'ho trovata anch'io ma non l'ho neanche vista, dal nome avevo già capito che non mi sarebbe piaciuta, mi sembra un nome più adatto per .............. una pianta !!!!

Il mistero si fa fitto! :cool3:

eccola la...e ti pareva che non era sul divano!!! :lol::martello:
la pensione è fatta per divertirsi o per stare qua su giadinaggio.it mica sul divano!!! :lol:

già, il mistero si fa fitto...ma fitto fitto...quasi come sacco di fustagno... :lol:
dobbiamo venirne a capo!!! e ce la faremo!!! bisogna vedere le foglie come sono e poi magari chiedere qua sul forum nel riconoscimento!
 

myrtus

Aspirante Giardinauta
visto che comunque la piantina è molto giovane, non penso che abbia un'apparato radicale molto profondo, però non conosco la spece, magari, quando la levi come hai detto, bisogna che sti attenta a non tagliare le radici, magari stai un bel pò più larga dalla pianta e poi magari la pulisci un pò dalla terra dopo! ho qualche libro sui bonsai dove spiega come levare le piante dalla terra, però non avendo lo scanner non riesco a fartelo vedere sul pc


La pianta della foto sfocata, è quella che ho cercato di eliminare. Si vede il tronco rovinato perchè volevo estirparla con la zappa. Allora è rinata dall'altra parte lateralmente. Io credo che le radici siano grandi e profonde perchè era già alta circa un metro quando ho deciso di toglierla. Nella seconda foto è una gemella e se mi arrivano altri semi nella terra nasceranno altre. Poi il mio giardino è pieno di alberelli di frutti che nascono dai noccioli che butto nel terreno. Ho 2 alberelli di pesco, 2 o 3 di prugno o melo, non ho ancora capito dalle foglie, aspetto che crescano un pò per capire, un limone, ed un'altro alberello che mi incuriosisce molto ma è troppo piccolo per capire cos'è. Ah poi ho un fico, nato da talea. Quello nasce velocemente, non vengono bene i bonsai?
 

simike87

Bannato
meglio se usi una vanga per estirparla se no rischi di rovinarla! ah, è già un metro, non avevo letto..beh, si fa lo stesso senza problemi!!!
il prungno è molto bello, ne ho uno grande e non riesco a riprodurlo, bisogna che vado in vivaio a vedere se sono arrivate le piantine che poi capitozzerò!!!
gli albri da frutto sono i preferiti da fare bonsai, bei tronchi, rami ben definiti e oltre ai fiori fanno anche i frutti!
io per ora di pre bonsai da frutto ho un fico, dei melograni, dei noccioli...e basta mi pare...mi piacerebbe un limone ma in vivaio hanno dei prezzi da urlo, ma nel vero senso della parola!! vorrei fare un bonsai anche di vite, adesso una ragazza che c'è qua nel forum mi deve mandare un pò di talee!
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Fico ed esortazione

La pianta della foto sfocata, è quella che ho cercato di eliminare. Si vede il tronco rovinato perchè volevo estirparla con la zappa. Allora è rinata dall'altra parte lateralmente. Io credo che le radici siano grandi e profonde perchè era già alta circa un metro quando ho deciso di toglierla. Nella seconda foto è una gemella e se mi arrivano altri semi nella terra nasceranno altre. Poi il mio giardino è pieno di alberelli di frutti che nascono dai noccioli che butto nel terreno. Ho 2 alberelli di pesco, 2 o 3 di prugno o melo, non ho ancora capito dalle foglie, aspetto che crescano un pò per capire, un limone, ed un'altro alberello che mi incuriosisce molto ma è troppo piccolo per capire cos'è. Ah poi ho un fico, nato da talea. Quello nasce velocemente, non vengono bene i bonsai?

Dal mio punto di vista i bonsai di fico non riescono ad essere eleganti come gli altri, rimangono più tozzi e con foglie un po' grandi. Credo che li facciano pagare anche un po di più.
Io ho due talee ottenute da una trentina di tentativi ed una piantina malandata, sradicata in Garfagnana. Ho insistito tanto perché mi piace avere un fico, non so se sarò capace di farne un bonsai, ma quello che mi piace tanto è il suo profumo che sul mio balcone pare non finire mai: è delizioso.

E tu dài, rifai quella foto, non serve che sia grande, ma un pochino nitida e a fuoco. Fanne anche una ad una foglia ingrandita quanto possibile, ma rigorosamente a fuoco, se no meglio ingrandirla meno.
Quando farai ciò festeggeremo, -:- le campane suoneranno, la gente si abbraccerà, :hands13: gli augelli si libreranno fra le fronde da cui l'intenso profumo del biancospino inebrierà mandrie di puledri bianchi al galoppo sulla linea dell'orizzonte sotto un rosso tramonto durante un eclissi di luna pallida luna perché e . eeeeeee...... . . . e cosa stavo dicendo ? Mah boh,

Ciao :Saluto:
 

simike87

Bannato
Il buon Green ha ragione sul fico, cioè che ha le foglie grandi, ma ci sono modi per rimpicciolirle, o comunque si può farlo crescere un pò di più finchè non è in proporzione con le foglie, io il mio fico lo farò crescere fino a 1 metro e poi inizierò con l'ingrossamento di rami e tronco!!!
 

myrtus

Aspirante Giardinauta
Quando farai ciò festeggeremo, -:- le campane suoneranno, la gente si abbraccerà, :hands13: gli augelli si libreranno fra le fronde da cui l'intenso profumo del biancospino inebrierà mandrie di puledri bianchi al galoppo sulla linea dell'orizzonte sotto un rosso tramonto durante un eclissi di luna pallida luna perché e . eeeeeee...... . . . e cosa stavo dicendo ? Mah boh,

Ciao :Saluto:

:lingua::lingua::lingua:
 

simike87

Bannato
stiamo arrivando a una soluzione nell'altro forum, ho fatto una foto alla pianta che mi hai dato, l'ho postata e stanno giungendo a una conclusione, per il momento può essere o una robinia pseudoacacia o una parente della spina di giuda, la pianta madre ha le spine?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Scanner

visto che comunque la piantina è molto giovane......

ho qualche libro sui bonsai dove spiega come levare le piante dalla terra, però non avendo lo scanner non riesco a fartelo vedere sul pc

Oh, mister, ti suggerisco di usare la fotocamera, si fa anche più velocemente se trovi un sistema per tenere il libro aperto e possibilmente in piano.
Sarà meno complicato se invece di una coppia di pagine per volta (es. 42-43) ne fotografi una per volta.
Con questo sistema non è necessario "scorticare" il libro come sullo scanner che ti costringe ad avere le pagine a 180°, ma sono sufficienti poco più di 90°, se le pagine sono molte aiutati col cavalletto.
Illumina bene ma non con sole radente, meglio luce diffusa.
Per il testo non ha alcuna importanza la temperatura colore, quindi puoi fotografare anche con dominanti anche forti.
Per il testo, se desideri ricavarne il contenuto a livello di .TXT che poi vuoi stamparti oppure spedire per mail o inserire nei tuoi messaggi sul forum, ti consiglio di usare una risoluzione abbastanza alta, ma non la massima, diciamo che l'immagina pesi dai 2 ai 3 MB. Con queste caratteristiche puoi farla processare da un OCR e da una .JPG ottieni il testo.
Se non hai un OCR tuo, utilizza il servizio gratuito e senza registrazione

http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=6409&c=

Temo che se questi consigli ti serviranno, non ti siano chiari, mentre se ti saranno chiari è probabilmente perché sai già come fare.
Ma per qualche ora sarò a 1/2 disposizione, poi molto meno di frequente, ma mai del tutto assente, nessuno si illuda di liberarsi di me.

Ciao
 

myrtus

Aspirante Giardinauta
Com'è finita? Ho cercato di districarmi col lavoro ed ho portato quello che restava della Poanchana. Ho scavato tutt'intorno alla pianta, sembrava dovessi estirpare una preziosa sequoia ed invece quando l'ho tirata su:embarrassmi è rimasta senza zolla e nuda e cruda con le sue radici. Poi si è chiusa come se volesse morire! Insomma, sembra delicatissima. Non so se ce la farà. Forse è già morta Mister? Comunque ti ho portato i semi, casomai puoi provare con quelli. L'altra piantina, che volevo spedire, è finita ancor prima, visto che mio marito,:mazza: il pratico,:mazza:l'ha tirata su come se fosse una carota:squint::squint:

21jd937.jpg

Questa era la piantina che ha finito mio marito! Forse si vedono le foglie, ma la mia macchina fotografica più di così non ce la fa!
 
Ultima modifica:

simike87

Bannato
Com'è finita? Ho cercato di districarmi col lavoro ed ho portato quello che restava della Poanchana. Ho scavato tutt'intorno alla pianta, sembrava dovessi estirpare una preziosa sequoia ed invece quando l'ho tirata su:embarrassmi è rimasta senza zolla e nuda e cruda con le sue radici. Poi si è chiusa come se volesse morire! Insomma, sembra delicatissima. Non so se ce la farà. Forse è già morta Mister? Comunque ti ho portato i semi, casomai puoi provare con quelli. L'altra piantina, che volevo spedire, è finita ancor prima, visto che mio marito,:mazza: il pratico,:mazza:l'ha tirata su come se fosse una carota:squint::squint:

image
Questa era la piantina che ha finito mio marito! Forse si vedono le foglie, ma la mia macchina fotografica più di così non ce la fa!

ciao Myrtus! pensa che proprio adesso stavo pensando di mandarti un pvt quando avevo finito di risp alle discussioni qua sul forum!!! come va? tutto ok?

non so se la piantina che mi hai portato riuscira a sopravvivere, ci sono dei rametti che sembrano stare bene, altri invece che si seccano e li taglio via per non far affaticare la pianta ulteriormente, strano che sia durata così tanto però, penso che se avesse dovuto morire l'avrebbe già fatto...
la sto trattando con il cifoumic visto che lo sprintene qua da me non lo trovo :cry:, speriamo...
per estirparle bisonga che ci stai un pò lontana e poi gli scavi intorno con la vanga, così gli rimane la terra attaccata, sui libri di bonsai c'è scritto anche che è bene non tirarla via subito una pianta ma curarla un pò sul posto orima di tirarla via, comunque appena ci si trova di faccio vedere un bel libro sui bonsai dove c'è scritto tutto per filo e per segno!! se si strappano come le carote non penso abbiano molte possibilità di sopravvivenza piantine così piccole anche se hanno un apparato radicale molto forte è sempre meglio andarci con cautela!
verso metà ottobre pianto i semi che mi hai dato! non vedo l'ora di avere tante piccole belle piantine!
 

simike87

Bannato
ho risolto definitivamente il mistero della, si scrive così POINCIANA che altri non era la pianta ce avevo detto si dall'inizio, una CAESALPINIA GILLIESII !!! provate a darci un'occhiata e vedrete!!! MISTERO RISOLTO!!! Scooooby dooooby doooooooooo!!!! :lol::lol::hands13::lol::hands13::hands13::froggie_r:froggie_r:cool2::cool2::Saluto:
 
Alto