• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pioggia e boccioli

laSa73

Giardinauta Senior
mi chiedevo...
la mia ht, le pierre, la gertrude, le bonica, le sconosciute varie, la scepted e la evelyn...hanno tanti bei bocciolotti...ma...
fermi...
a parte la mutabilis che imperterrita fiorisce...le altre sembrano essersi riaddormentate

si risveglieranno?
non fa male ai bocciolotti stare così...in pausa?
è colpa del freddo?

cosa succederà?
con il sole (se mai verrà) tornerà tutto normale?
scusate tutte le domande, ma per me è il primo annno con le rose...e non ho parametri...
 

PASSIONE

Aspirante Giardinauta
Non sò che dirti, di solito si riprendeno con il primo sole ma quest'anno le temperature sono impazzite...............
Nonostante tutto ciò la mia Pat Austin sta aprendo i primo boccioli (sole lei però)
Ciao, Paola
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In genere non è un problema, con il freddo e la pioggia si fermano e poi riprendono ad aprirsi con il sole. A meno che non siano per esempio come la Jude che patisce moltissimo l'umidità. Per il resto non c'è che da aspettare domani. Le previsioni (almeno, le mie) dicono che torna il bel tempo...
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...l'anno scorso con l'unica minirosellina che avevo...è capitato, a causa del maggio umido e piovosissimo, che i boccioli rimanessero chiusi e compatti per tutto il mese...io guardandoli speranzosa immaginavo che con le belle giornate si sarebbero schiusi...invece son seccati!
Leggendo l'enciclopedia delle rose della Rhs ho letto che con le condizioni di umidità sopra descritte c'è la probabilità che si verifichi "l'appallottolamento" dei boccioli...causato da Bortrytris cinerea, pare che il micelio incolli i boccioli che stanno per schiudersi.. come soluzione il testo propone di sfregare lievemente il bocciolo, pare si riesca così ad eliminare il problema e consentire il normale sviluppo del fiore, perchè sembra che solo i petali esterni vengano colpiti dal malanno.....
....io i miei boccioli gli ho "massaggiati", per precauzione, data l'umidità enorme di questo periodo! :lol:
A voi questa cosa risulta?
Ci mancavano anche i massaggi benssere alle rose! :D
 
R

Riverviolet

Guest
No, non masaggaiateli che si incollano ancora di più i petali l'uno con l'altro, semmai schiaffeggiateli delicatamente per far defluire un po' d'acqua all'interno.
Alcune rose patiscono di più altre di meno, dipende anche dalla carnosità del fiore, ma anche dalla satinatura dei petali e se c'è freddino come quì, anche dalla classe di appartenenza. Le tè da me, stanno soffrendo e si vede bene.
Anche le cinesi sono molto infastidite. Le rampicanti se la scampano un po', per via dell'aria di cui si avvantaggiano in alto che le asciuga un pochetto.

Molti boccioli andranno persi, non è il caso di preoccuparsi però, per la pierre de ronsard. La mia tra l'altro è stranissima, ha una sfumatura di colore molto chiara sul bocciolone, talvolta ho dei dubbi sia proprio lei.
 
R

Riverviolet

Guest
Pianoooooo, fate pianooo!! :lol:
Si possono scrollarli anche un pochettino eh? :hehe:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
In genere non è un problema, con il freddo e la pioggia si fermano e poi riprendono ad aprirsi con il sole. A meno che non siano per esempio come la Jude che patisce moltissimo l'umidità. Per il resto non c'è che da aspettare domani. Le previsioni (almeno, le mie) dicono che torna il bel tempo...

Ecco siamo a posto......... io che non vedo l'ora di veder fiorire per la prima volta la jude........... però avevo letto che soffriva l'umidità. Acci!!!

Pianoooooo, fate pianooo!! :lol:
Si possono scrollarli anche un pochettino eh? :hehe:

Va be' allora stasera passo a carezzrle pesantemente :crazy:
 
R

Riverviolet

Guest
Simonetta, vorrei però tranquillizzarvi un pochino, poichè io vivo in un luogo molto umido. La jude la patisce e non ci sono cavolini che tengano, però quando si alza e si assesta (ci vogliono un paio di anni) se posta in piena circolazione d'aria, tende a resistere anche bene. La mia è piena piena di boccioli, ma ormai va' per il metro e ottanta e nessuno dei bocci, appare sofferente da eccesso di pioggia o umidità.

Ah proposito, piove di nuovo! cat:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Grazie per le rassicurazioni, la mia l'ho acquistata quest'anno e per adesso è in vaso in luogo soleggiato ed arioso.

Non vedo l'ora di sentire il profumo!!!
 
Alto