• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pino Malato

E

ELE02

Guest
Buongiorno,
nel mio giardino (entroterra Savona – 330 msl) ho un pino che mi sembra stia soffrendo.

Dallo scorso anno presenta un essudato resinoso biancastro su tutto il tronco , gli aghi hanno assunto colore bruno e alcuni si stanno spogliando completamente.

Come posso intervenire per risanare questa pianta?


Ele02
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Ele02:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

kiwoncello

Master Florello
Ele, se è un grande pino probabilmente sta morendo per....vecchiaia, infatti i pini, soprattutto i marittimi e quelli di Aleppo non vivono molto rispetto ad altre essenze. Oppure ha qualche insediamento di formiche in qualche parte essiccata del tronco e comunque l'essudamento di resina è sintomo di punture o lesioni subcorticali...
kiwo
 
E

ELE02

Guest
E' un pino alto circa 6 mt , con diametro max circa 2,5 mt e credo abbia 15-20 anni (c'era già quando ho acquistato la proprietà)
Tutti gli altri (di diverse specie) non sembrano soffrire e anzi stanno rinnovandosi molto bene.
Non ho notato se ci sono insetti ma a un primo esame direi di no.
Non c'è proprio niente da fare per salvarlo?:burningma :burningma
 

daria

Master Florello
kiwoncello ha scritto:
Ele, se è un grande pino probabilmente sta morendo per....vecchiaia, infatti i pini, soprattutto i marittimi e quelli di Aleppo non vivono molto rispetto ad altre essenze. Oppure ha qualche insediamento di formiche in qualche parte essiccata del tronco e comunque l'essudamento di resina è sintomo di punture o lesioni subcorticali...
kiwo

..Quindi l'essudamento di resina è sempre sintomo di disagio?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è difficile una diagnosi senza informazioni più precise e foto.
Potrebbe esserci un'azione fungina oppure di insetti tipo scolitidi (bisognerebbe controllare sotto la corteccia o cercare canali d'entrata).
Puoi fare foto? Oppure devi rivolgerti ad un esperto che controlli la pianta.

Ciao
 
E

ELE02

Guest
Appena possibile farò qualche foto.
Intanto sono praticamente caduti tutti gli aghi ma di insetti (anche con lente) neanche l'ombra (almeno esternamente)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se sono caduti tutti gli aghi a distanza di un mese, nn vi sono nuove candele, nn credo ci sia molto da fare se nn abbatterlo...
Facci sapere.

Ciao
 
Alto