• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pidocchi e deltamflow

angelamench

Aspirante Giardinauta
Allora, buona sera a tutti..
sono qui di nuovo a chiedere sostegno..
il mio ciliegio (si e no 4 metri di pianta, è ancora un cucciolo)era una colonia di pidocchi neri e formiche.
in negozio mi hanno dato questo prodotto, ''deltamflow', da spruzzare una volta sfiorito l'alberello, e mi hanno detto anche di trattare il resto del giardino, visto che avrei comunque dovuto prepararlo tutto... c'è da dire che l'ho fatto solo dove necessitava: le rose erano già state prese di mira, e pure gli aceri... il resto era a posto, per fortuna!! era una bottiglietta in sospensione da 10 ml, ho fatto otto litri di veleno. ho irrorato tutto ieri. oggi controllo e... le formiche ancora scendono e salgono lungo il tronco, mentre i pidocchi sono ancora lì, sotto le foglie accartociate, identici a ieri. questo sul ciliegio. sulle altre piante sono spariti completamente, è normale?
e ora che faccio col ciliegio? scusate, sono ancora agli inizi e sto cercando di farmi le ossa procedendo per tentativi, sono una disgraziata e di conseguenza spesso faccio danni...
grazie mille
angela
 
R

RADICE

Guest
Tra 7 gg ridaglielo perche' devono morire anche le nuove nascite!i vecchi depongono le uova!
 

angelamench

Aspirante Giardinauta
ok, tra una settimana stesso prodotto e stesso aspetto da omino della scientifica. mascherina, guanti e occhiali. ma la tuta bianca è indispensabile??? CSI :cool:
rimedi o prevenzione naturale, qualcuno ha consigli in merito??? mi piacerebbe evitare questi veleni.. nell'orto lascio che venga tutto spontaneamente, incrociando le dita e senza trattare...
ma in giardino.. ci tengo troppo alle mie piantine...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
purtroppo il prodotto è poco utile, visto, che i pidocchi neri del ciliegio sono protetti dentro la foglia accartocciata. Devi usare un aficida specifico, mentre puoi usare un panno legato attorno al tronco ben stretto, ove potrai spalmare della colla topicida per evitare la risaliita delle formiche.
 
R

RADICE

Guest
Di naturale ci sono prodotti a base di piretro che funzionano benissimo contro i pidocchi ,secondo me il topicida non serve visto che le formiche vanno a mangiare la melata che lasciano i pidocchi e non fanno nulla alla pianta.
Una volta eliminati i pidocci se ne andranno anche le formiche.
Di più ecologico per una pianta cosi grande.... Infuso si aglio tabacco e sapone di marsiglia(poco) filtrato e messo in nebulizzatore spruzzare sulla pianta spesso. Piantare nel giardino tageti e pisello odoroso e aglio che tengono lontani gli afidi
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
gli afidi hanno una scarsa mobilità e scarsa capacità di volo a certe quote, le formiche sono la principale forma di trasporto sicura...
 

angelamench

Aspirante Giardinauta
ma infatti secondo me le mie care amiche formiche si stanno allevando ben bene quelle bestiacce nere...
anche oggi la situazione peggiora.. che faccio? ripeto il trattamento? ci sono sempre più foglie accartocciate e completamente nere sulla pagina inferiore.
di solito li trovavo agliapici dei rami, questa volta sono foglie interne... saranno una strana mutazione del picdcchio comune?
e poi.. le mie ciliegie ne risulteranno compromesse? uffa, l'anno scorso quelle quarantasei ciliegie che c'erano sulla pianta me le hanno portate via in mia assenza!!! vorrei anche assaggiarle prima o poi...
 
Alto