• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantina presa da un muro!

Papyrus

Master Florello
Ciao a tutti, vi presento una piantina, presa in un muro a Sorrento. Si chiama ombellico di Venere, già conoscevo il suo nome, perchè l'avevo notato su un libro di piante, nasce spontanea tra le fessure delle pietre e gradisce luoghi ombrosi. L'avevo notata più volte in luoghi montuosi e spesso fra le rovine di castelli.. nasce spesso dove si trovano grande quantità di felce selvatica..
Oltre a questa, sono riuscito anche a prendere un cespuglietto di capelvenere, però non l'ho fotografato, spero che attecchisca :)
Per il momento gustatevi questa delizia.. non sembra una piantina acquistata?



Fa un'infiorescenza lunga, però un po' insignificante :D
A voi i giudizi..
 

Starla

Giardinauta Senior
carinaa!!!
clap.gif
divertente anche il nome!!!
 

Papyrus

Master Florello
Subito ti accontento Kooka :)


Ovviamente non è la mia pianta, ma ho fatto una foto dal libro :D
Cmq potete trovarla nei muretti a secco, fra le rovine di antichi ruderi ecc. cresce spesso vicino alle felci.
 

Papyrus

Master Florello
Per ringraziarvi, vi dedico questa nuova foto



Ovviamente la piantina che vedete, pure la presi, credo che si tratti di un sedum. Mi ha regalato una mini fioritura spettacolare :love:
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Vabbeeeee..... ma lo sapevo come era Papy!!:D :lol:
Io voglio vedere poi proprio la TUA Umbilicus rupestris fiorita!! Sennò mica te lo chiedevo!!:lol: :martello2
Grazie ancora tanto, Papy!! :hands13:
Siamo sempre in cerca di esotismi particolari per cui prendere cotte, e poi arrivi tu con questa spontanea FAVOLOSA a ricordarci che la nostra flora non scherza mica! :rolleyes:
Il Sedum dovrebbe essere il Sedum dasyphyllum.
 
Alto