• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante vicine alle centrali nucleari

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A

anydaynow

Guest
vorrei sapere se le emissioni radioattive delle centrali nucleari che stanno per essere costruite in Italia, saranno dannose solo per l'uomo e gli animali o se risulteranno dannose anche per le piante. Parlo delle zone a ridosso per qualche chilometro a queste centrali, che come ben saprete liberano ogni giorno radioattività attraverso dei vapori radioattivi. per chi abiterà lontano dalle centrali non ci sarà assolutamente nessun problema. la mia è solo curiosità, vi prego di non metterla in polemica. grazie. mi interessa solo sapere delle piante, dei cristiani e degli animali non mi interessa: peggio per loro.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Emissioni delle Centrali Nucleari

Cari tutti,
vi rispondo come Ingegnere Elettrotecnico.
Dunque le centrali nucleari (Francia Docet) se ben gestite (tutte tranne quella di Chernobill) NON emettono nessun tipo di radiazioni dovute al processo di trasformazione energetica. Il vapore di cui si accenna è del circuito secondario : solo l'acqua del circuito primario, a contatto con la reazione fissile, è radioattiva ma gli scambiatori che trasferiscono l'energia termica al secondario trasferiscono solo calore NON radiazioni.
Le centrali nucleari (storia docet) sono il mezzo più sicuro di produrre Energia.
Vi dico anche questo : ora il problema principale sono le scorie che per poter non essere più pericolose hanno necessità di un tempo di isolamento superiore ai 100.000 anni :eek:. Tuttavia sono già attive piccolissime centrali presso centri di ricerca, dette della 4° generazione, che tireranno fuori l'Energia dalle scorie disattivandole a tal punto che in 90 anni di stoccaggio non saranno più pericolose per l'uomo. Questo processo altamente energetico garantirà energia veramente pulita all'uomo per anni dal solo ripulire il pianeta dai depositi di scorie radioattive. Per di più, capeggiate dal nostro Rubbia :hands13::love: sono già stati sperimentati cicli al torio che hanno produzioni NULLE di scorie.
In ultimo le centrali nucleari devono funzionare h24 per cui l'energia di notte costa praticamente nulla e può essere utilizzata per accumulare batterie o a sostituzione di molte fonti energetiche che usano il petrolio o suoi derivati, riscaldamento in primis
Vi invito quindi a riflettere su questo :
1) Quanto più investiremo sul nucleare quanto prima arriveremo alle centrali di 4° Generazione
2) Le centrali sono supermonitorate ed ogni eventuale aumento di radiattività è monitorato e isolato
3) I gas di scarico delle automobili che respiriamo ogni giorno sono su certezza di basi cliniche tossici, teratogeni (cancerogeni) e mutageni, ed hanno effetti sulle piante molto peggiori delle (presunte) radiazioni. Basta vedere gli Agnocasti dello spartitraffico che porta alla A7 a Milano : sembrano usciti dall'Inferno. Evitiamo poi di spingerci sulle emissioni delle centrali a carbone e della possibilità (per ora è solo un'ipotesi) che tali attività di combustione possano generare il riscaldamento del pianeta (ancora non dimostrato ma secondo me qualche disastro lo stiamo facendo cat:)
4) La maggiore disponibilità di Energia da sorgenti presenti in miniere al di fuori del MedioOriente metterà una pezza agli sconvolgimenti che la presenza di petrolio concentrato in questi paesi ha portato. Parlo di sconvolgimenti ecologici, sociali, economici, culturali......
5) Avete mai visto l'effetto del greggio in mare sugli animali ? significa la morte biologica dell'area in cui si versa
6)Sapevate che Le pompe di calore (VRV o VRF) anche ad uso domestico sono considerate fonti di energia rinnovabili quali il fotovoltaico per il loro altissimo rendimento dalla Legge Europea?
7) Che il No del nucleare in Italia fu fatto sulla scorta emotiva di Chernobil per permettere il via vai di tangenti paurose
8)Che il 50% dell'Energia del Nord Italia per mancanza di potenzialità delle nostre centrali è importata dalla Svizzera e dalla Francia e di fatto è energia prodotta dal Nucleare?
Che dire : gli interessi per continuare ad usare il petrolio, se pur interessi deprecabili, muovono cifre con moltissimi zeri per cui molti (fortunatamente sempre meno) cercheranno di convincervi che il nucleare è pericoloso. Concentriamoci piuttosto su quello che dell'Energia Elettrica è veramente pericoloso : gli elettrodotti. Purtroppo la teratogenicità dei campi magnetici ad alta energia (Elettrodotti) o ad alta frequenza (Telefonini) è ahimè una certezza clinica. Certo un'ora di telefonata al giorno (con auricolare o vivavoce è meglio) o un picnic sono un bell'elettrodotto ha potenzialità di danno nullo. Vivere sotto un elettrodotto a 380.000 V è un altro discorso, ma di questo, ovviamente, non si parla. Vi segnalo che la tecnica rende disponibili trasporti alternativi di Energia (In cavo ad esempio) che sono semplicemente più cari. E' chiaro che se uno stato ha un'emorragia sulla parte combustibili fossili non investirà mai sulle infrastrutture elettriche.
Spero comunque che questa cultura anti-galileiana di chi ancora insiste che è il sole a girare intorno alla terra finalmente svanisca a vantaggio di un mondo di pace e più pulito per i nostri figli.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
vivo in una provincia discretamente inquinata, a sud l'industria solvay che oltre ad inquinare l'aria scarica in mare ogni ben di dio, da cui le famose "spiagge bianche", non so se le avete mai sentite dire.
A nord a Livorno c'è lo stanic, ad est la discarica dello scapigliato, qunado tira vento da nord-est qualche volta si sente il puzzo a km di distanza, si dice che ci scarichino anche prodotti altamente tossici da tutta la toscana.
Però non ho mai visto ne sentito parlare di piante o alberi sofferenti per questo, di gente che si ammala si, ma di piante malate per questo no.
Sulle centrali nucleari non sono pienamente ocnvinto ma so che il problema sono le scorie e la manutenzione degli impianti, non credo che le painte ne risentirebbero a meno che si trovino a ridosso di scorie non opportunamente isolate
 
A

anydaynow

Guest
ma le scorie non sono un problema nostro. ma per le generazioni a venire da dopo di noi per un milione di anni. ma cosa volete che siano un milione di anni? kiwoncello le tue osservazioni non mi interessano, non ti reputo una persona in grado di poter riflettere su questioni come il nucleare. sul fatto che i vapori non siano radioattivi invece vorrei aprire una parentesi seria, pare che questi vapori siano realmente radioattivi. Le centrali nucleari che vuol mettere l'amico Silvio sono per altro già superate, quindi invece di andare verso la soluzione di Rubbia (rifiuti zero) si va verso il passato... ma che cce frega annoi? tanto è natale, ci mangiamo e ci beviamo tutto.
 
A

anydaynow

Guest
sul fatto che l'energia delle centrali nucleari costi nulla è una balla incredibile. ma per cortesia!! ma se solo di risarcimento ai comuni limitrofi verranno donati ogni anno 17milioni di euro, a fondo perso. senza pensare ai costi effettivi della realizzazione di centrali obsolete che dureranno pochi anni e senza pensare ai prossimi millenni di cui non sappiamo nemmeno immaginare che costi avranno i rifiuti radioattivi sulle generazioni future. da qui a un milione di anni. ma bisogna vergognarsi per pensare che sia tutto pulito.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
non vorrei che questo si trasformasse nell'ennesima polemica politica.
Io non sono pienamente convinto delle centralie e dell'opportunità di metterle, però quello che mi preoccupa più che altro è la manutenzione degli impianti e lo stoccaggio delle scorie..........il tutto in mano a certi italiani può essere preoccupante.
Detto questo, ma non parlavamo di effetti sulle piante?
 
A

anydaynow

Guest
ma che cavolate... in Francia sono costretti ad utilizzare le centrali termoelettriche... non è che uno perchè è ingegnere può dire quello che vuole ed invece uno che ha solo la terza elementare debba necessariamente passare per fesso. grazie.
 
A

anydaynow

Guest
gli effetti sulle piante sono pressochè inesistenti perchè le centrali nucleari sono il sistema più sicuro dell'universo. in Francia e Germania han trovato che attorno alle centrali nucleari c'è una concentrazione di casi di lucemia nell'infanzia altamente superiore rispetto alla cosidetta normalità. in Svizzera poi che han scaricato sostanze radioattive nel Ticino... maddai, ma chi vogliamo darla a bere se siamo in un paese che per decenni ha nascosto le scorie più pericolose con metodi da pirati. dobbiamo fidarci della parola di un ingegnere che è forse più preoccupato di leggere cosa ci sta scritto nei libri che nella realtà. per me la parola di uno che come premessa mette che è un ingegnere è come la parola di un politico: molto probabilmente sta difendendo prima il suo settore che gli interessi di tutti.
 
A

anydaynow

Guest
davvero non ci siamo. un futuro di pace ed ecologico per i nostri figli con ste bombe ad orologeria. ma meno male che sei ingegnere. speriamo che sia topo gigio a parlarci bene delle centrali nucleari in tv.
innanzitutto bisogna investire sul risparmio energetico. il risparmio energetico darà posti di lavoro come li sta dando adesso, e si avrà il risultato che il bisogno energetico diminuirà. come ad esempio per le case isolate, meglio con materiali bioedili (cioè naturali e rinnovabili). poi le energie alternative: l'energia la si può "costruire" ognuno a casa sua, ed anche se ciò non fosse sufficente per eliminare completamente le centrali termoelettriche, ne diminuirà indubbiamente l'utilizzo. Le centrali nucleari di Rubbia in Italia (grazie a Silvio e ai suoi amici) non sono nemmeno prese in considerazione. Il referendum è stato fatto pochi anni fa, quindi una cagata di moscerino paragonandole con la durata delle scorie radioattive che produrrebbero le centrali nucleari dell'amore di Silvio. In Francia il nucleare non ha risolto un bel niente, tanto è vero che a causa del nucleare sono costretti ad utilizzare più energia. l'equazione +consumi di energia=miglior PIL è una tesi da strapazzo che ovviamente è riconosciuta da questo governo totalmente contrario alle questioni climatiche (e sfido a trovare un imbecille che la pensi al contrario). in Francia hanno i riscaldamenti che vanno a corrente, la cosa più assurda del mondo! In Germania una cava ritenuta sicura per stoccare i rifiuti radioattivi negli anni '60 adesso non lo è più perchè nel frattempo ci son state delle infiltrazioni che hanno inquinato anche i corsi d'aqua: cava riconosciuta sicura solo 30 anni fa!! figuriamoci cosa potrebbe accadere nel corso di migliaia di secoli a queste scorie sicure... di sicuro c'è solo la pesante eredità che stiamo lasciando alle prossime generazioni. altro che pace e amore alla Berlusconi. Le alternative esistono ed è su quelle che serve portare avanti il discorso. e ripeto: si possono ridurre i consumi migliorando anche l'economia. chiedo scusa, mi piace far polemica su queste cose. ora a parte kiwoncello che considero un ignorante, con gli altri mi scuso se i miei toni non son pacati ma vorrei solo dire che personalmente non ho nulla contro di loro.
 

kiwoncello

Master Florello
a) incidenza di leucemie pediatriche, fonte? Dove sono stati pubblicati i dati al di fuori dell'altamente inattendibile web?

b) chi ha mai dimostrato lo scarico di materiale radioattivo nel Ticino? E semmai che radioattivo, magari si trattava di alfa o beta-emittenti scarsamente o non penetranti.....
 
A

anydaynow

Guest
kiwoncello, la tua presenza è a dir poco dettata dalla tua ipocrisia. ma se non puoi farne a meno, continua pure. con tanti saluti ai tuoi amici alfa/beta. emittenti.
 
A

anydaynow

Guest
parliamo di noi, delle piante e anche di noi. il nucleare è sicuro quando ti porti a casa la legna contaminata e la smaltisci nel camino?
 

kiwoncello

Master Florello
kiwoncello, la tua presenza è a dir poco dettata dalla tua ipocrisia. ma se non puoi farne a meno, continua pure. con tanti saluti ai tuoi amici alfa/beta. emittenti.


Non ti conosco e non mi conosci e la mancata conoscenza (in ogni campo) porta a prendere cantonate; malgrado ciò io ed i miei amici alfa- e beta emittenti ricambiano coriali saluti.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Anydaynow, se vuoi fare polemica vai in un campo isolato e grida a pieni polmoni l'odio che hai verso gli esseri viventi uomini in primis . I nostri figli non hanno bisogno di parole ma di fatti. Il fatto che mi sia qualificato come Ingegnere non è per autoincensarmi (per la carità) ma per dirvi che tutti i giorni lavoro con l'Energia e siccome adoro la natura nel senso più esteso del termine ho avuto il privilegio, che a molti purtroppo è mancato, di non avere viste inquinate dal denaro o da demagogie. Delle tecnologie di oggi disponibili il Nucleare è quello che ha il futuro più verde, please informati prima di parlare. Le energie rinnovabili hanno dovuto anche loro passare delle forche caudine. I pannelli fotovoltaici, parte del nostro futuro, negli anni 2000 se installati in Europa non producevano nella loro vita utile il corispettivo energetico che era costato per produrli : secondo il tuo punto di vista sarebbe convenuto non produrli più : SBAGLIATO ora in solo 3 anni, per la produzione in serie e per il fatto che grandi volumi di affari = grandi investimenti delle industrie nella ricerca, si ripagano energeticamente. Il Nucleare è il futuro che lo si voglia o no così come la terra gira intorno al sole e non il contrario come si è cercato per secoli di imporre ma poi la verità viene fuori lo stesso.
Qui chiudo il mio intervento in un contesto che di giardinaggio non ha nulla a che fare ma solo di puro e semplice insultare gratuitamente il prossimo.
Prego i moderatori di chiudere questo Thread.
Grazie
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ma le scorie non sono un problema nostro. ma per le generazioni a venire da dopo di noi per un milione di anni. ma cosa volete che siano un milione di anni? kiwoncello le tue osservazioni non mi interessano, non ti reputo una persona in grado di poter riflettere su questioni come il nucleare. sul fatto che i vapori non siano radioattivi invece vorrei aprire una parentesi seria, pare che questi vapori siano realmente radioattivi. Le centrali nucleari che vuol mettere l'amico Silvio sono per altro già superate, quindi invece di andare verso la soluzione di Rubbia (rifiuti zero) si va verso il passato... ma che cce frega annoi? tanto è natale, ci mangiamo e ci beviamo tutto.

davvero non ci siamo. un futuro di pace ed ecologico per i nostri figli con ste bombe ad orologeria. ma meno male che sei ingegnere. speriamo che sia topo gigio a parlarci bene delle centrali nucleari in tv.
innanzitutto bisogna investire sul risparmio energetico. il risparmio energetico darà posti di lavoro come li sta dando adesso, e si avrà il risultato che il bisogno energetico diminuirà. come ad esempio per le case isolate, meglio con materiali bioedili (cioè naturali e rinnovabili). poi le energie alternative: l'energia la si può "costruire" ognuno a casa sua, ed anche se ciò non fosse sufficente per eliminare completamente le centrali termoelettriche, ne diminuirà indubbiamente l'utilizzo. Le centrali nucleari di Rubbia in Italia (grazie a Silvio e ai suoi amici) non sono nemmeno prese in considerazione. Il referendum è stato fatto pochi anni fa, quindi una cagata di moscerino paragonandole con la durata delle scorie radioattive che produrrebbero le centrali nucleari dell'amore di Silvio. In Francia il nucleare non ha risolto un bel niente, tanto è vero che a causa del nucleare sono costretti ad utilizzare più energia. l'equazione +consumi di energia=miglior PIL è una tesi da strapazzo che ovviamente è riconosciuta da questo governo totalmente contrario alle questioni climatiche (e sfido a trovare un imbecille che la pensi al contrario). in Francia hanno i riscaldamenti che vanno a corrente, la cosa più assurda del mondo! In Germania una cava ritenuta sicura per stoccare i rifiuti radioattivi negli anni '60 adesso non lo è più perchè nel frattempo ci son state delle infiltrazioni che hanno inquinato anche i corsi d'aqua: cava riconosciuta sicura solo 30 anni fa!! figuriamoci cosa potrebbe accadere nel corso di migliaia di secoli a queste scorie sicure... di sicuro c'è solo la pesante eredità che stiamo lasciando alle prossime generazioni. altro che pace e amore alla Berlusconi. Le alternative esistono ed è su quelle che serve portare avanti il discorso. e ripeto: si possono ridurre i consumi migliorando anche l'economia. chiedo scusa, mi piace far polemica su queste cose. ora a parte kiwoncello che considero un ignorante, con gli altri mi scuso se i miei toni non son pacati ma vorrei solo dire che personalmente non ho nulla contro di loro.

kiwoncello, la tua presenza è a dir poco dettata dalla tua ipocrisia. ma se non puoi farne a meno, continua pure. con tanti saluti ai tuoi amici alfa/beta. emittenti.

Ciao Anydaynow,

1) se apri una discussione devi renderti conto che questo è un forum pubblico, quindi non puoi decidere tu chi deve intervenire o chi non deve intervenire per dire la propria opinione. Può partecipare Kiwoncello e chiunque altro senta di voler dire qualcosa a quel proposito. Ad ogni modo non approvo gli insulti che gli hai rivolto, solo perchè esprime pareri differenti dai tuoi.

2) Il regolamento del forum prescrive di non parlare di politica e tu lo hai fatto più volte.

Io personalmente preferisco chiudere questa discussione, perchè non mi pare il caso di fare polemiche anche a Natale...mi spiace perchè poteva essere una discussione costruttiva se affrontata con rispetto verso le opinioni altrui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto