• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante deodoranti

xst84

Giardinauta Senior
Ciao in questi giorni mi sono trovato nella necessità di rendere abitabile una vecchia casa, imbiancata alcuni anni fa , ma coi muri che fanno tanfo di umidità e di rinchiuso.
Dopo aver lavato mobili pavimenti , lampadari e mura fin dove arrivavo con saponi di marsiglia, gel wc, bagnischiuma dopobarba, shampoo, cere, sale e spezie ( sic) in un'unica soluzione, ho provato con l'Oust spray e a parte che mi stavo intossicando il tanfo è rimasto. Ho provato allora coi rimedi naturali: e ho messo sui pavimenti dentro i cassetti e sotto il lettone mazzi interi di alloro: risultato quasi zero; allora dei rametti di lantana camara, aromatizzano un po' il corridoio ma bisognerebbe trovare il modo di tenere le foglie verdi perchè avvizziscono in poche ore. Quindi sacchetti di limoni, assorbono ma l'effetto è meno immediato di quanto pensassi, e infine:slow: ho provato con dei rami di falso pepe che tra l'altro per adesso è in fiore e si stanno trasformando nelle bacche rosse, e finalmente l'essenza granulosa di queste foglie e piccole infruttescenze ancora verdi ha invaso la casa.
Avevo pensato pure a questi gerani scaccia-zanzare, o alla pectra, ma di queste non ho disponibilità di grandi masse.:Saluto:
 

Ortensia

Giardinauta
Prova con la melissa. Ne ho una sola pianta ma profuma tantissimo. Mia madre per togliere i cattivi odori lascia in giro dei piattini con l'aceto o, a volte, brucia un po' di zucchero Accende un fornello poi ci tiene sopra un pentolino con pochissimo zuccero, più o meno mezzo cucchiaino scarso. Male non può fare.
 

xst84

Giardinauta Senior
Ortensia ha scritto:
Prova con la melissa. Ne ho una sola pianta ma profuma tantissimo. Mia madre per togliere i cattivi odori lascia in giro dei piattini con l'aceto o, a volte, brucia un po' di zucchero Accende un fornello poi ci tiene sopra un pentolino con pochissimo zuccero, più o meno mezzo cucchiaino scarso. Male non può fare.
ciao Ortensia
mi sembra molto simpatico il sistema , oltre che naturale. Molto meglion degli incensi orientali e dei lumini alla frutta. Soprattutto mi attira sto fatto dello zucchero in aggiunta, che in genere è un passaguai universale:D Proverò. Grazie:love_4:
 

daria

Master Florello
la lavanda? Quella e davvero fenomenale io la sostituisco in casa anno per anno con la nuova fioritura ed è ancora profumata quella del''anno precedente:flower: :)
 

xst84

Giardinauta Senior
daria ha scritto:
la lavanda? Quella e davvero fenomenale io la sostituisco in casa anno per anno con la nuova fioritura ed è ancora profumata quella del''anno precedente:flower: :)
Ciao Daria ho qualche lavanda
Aspetto le spighette. E se le appendessi sui lampadari rivolte verso il basso come treccie d'aglio ? sono pure comode da sbattere su questi muri come spugne:) :Saluto:
 

daria

Master Florello
xst84 ha scritto:
Ciao Daria ho qualche lavanda
Aspetto le spighette. E se le appendessi sui lampadari rivolte verso il basso come treccie d'aglio ? sono pure comode da sbattere su questi muri come spugne:) :Saluto:
Ottima idea, appese verso il basso, a mazzetti, dopo la raccolta è la posizione ideale...dopo se vorrai le potrai sempre sistemare nei vasetti o in piccoli sacchettini di tela da mettere nei cassetti:flower: :) :)
 
Alto