allora, la pianta è l' ORNITHOGALUM SAUNDERSIAE.
Da domenica il cucciolo sta un pò meglio,anche se non ancora fuori pericolo;
è sottoposto ad una terapia così organizzata:
250 cc/circa di flebo in vena;(1 volta al gg)
100 cc/circa di soluzione glucosata in vena;(1 volta al gg)
0.75 cc di Konakion Sottocutanea;(2 volte al gg)
0.3cc di Plasil sottocutanea;(2 volte al gg)
Antibiotico a largo spettro.(2 volte al gg)
dopo il secondo trattamento ha dato segni di ripresa
Per quanto riguarda il vomito è due gg che non vomita l'ultima volta era misto fra omogeneizzato e sangue;
per quanto riguarda le feci, giovedì sera e venerdì sera aveva evacuato forti quantità di sangue e poche feci ossia consistenza liquida: domenica ha defecato e la quantità di sangue è decisamente minore e sopratutto erano leggeremente più consistenti pur in presenza di un mangime molto liquido.
Una cosa che è venuta fuori da ieri è che si ha l'impressione che il cane abbia un momento di cecità, la visita fatta dal veterinario ha detto che ha certamente un minor apporto di sangue agli occhi (circolazione periferica problematica) ma prima di esprimersi vogliono verificare a questo punto il decorso.
Certamente la cecità temporanea è uno degli effetti di questa stramaledetta pianta come del resto la gastroenterite.
Oggi dovevano fare prelievi per controllo ed esami virali per avere un quadro clinico più preciso.
Grazie per l'aiuto!!!!!!
Se se qualcos'altro in merito vi terrò aggiornati...
spero tanto che si riprenda!!!
kookaburra c'hai azzecato subito, eh?!
