• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis da salvare

michele87

Florello Senior
ciao!!allora..stamattina ho fatto una visita al cimitero;mancavo da tempo..cmq,apparte ciò,ho ritrovato un vasetto di plastica trasparente rovesciato,con una phal quasi stecchita..foglie deboli e ingiallite,ma non tutte,radici mezze avvizzite,ma parecchie sode e verdi..affianco al vasetto c'era del ghiaietto..ma la terra era inesistente...tornato a casa ho scoperto che l'ha portata mio zio due settimane fa..l'ho lasciata li,però devo tornare a sistemarla..si puo mettere in un vaso decente con normale terra??aspetto consigli ringraziandovi in anticipo...che soleggiamento vuole?sul cimitero c'è sole dalla mattina alla sera e non so se resisterà..:confuso:
 

tano83

Apprendista Florello
No michele....niente terra....ma vuoi lasciarla al cimitero? Non sopravviverebbe mai!!! Portatela a casa!!!
 

biuru

Aspirante Giardinauta
Anche io ho diverse piante della stessa qualità. Per prima cosa estrai con delicatezza la piantina, se ci sono delle radici secche tagliale. Poi travasala in un vaso forato (di plastica va benissimo) con del terriccio specifico per orchidee (che è molto diverso dalla comune terra) perchè è composto da una miscela di terra, corteccia,materiale espanso, ecc.. per far sì che sia ben drenante. A questo punto non resta che aspettare annaffiando di rado o, meglio ancora, vaporizzando dell'acqua piovana o depositata.
Spero di esserti stata utile ciao!
 

marirosa

Giardinauta Senior
Degli orchidofili esperti mi hanno insegnato a bagnare le phalaenopsis addirittura mettendole direttamente sotto il rubinetto (ora d'inverno è necessario usare acqua tiepida) far scorrere l'acqua per un po' e lasciare il vaso nel lavello fino a che tutta l'acqua non sgocciola via. Vi assicuro funziona, le mie tre dee godono di ottima salute...
Quanto al cimitero, l'idea dello zio è stata eccezionalmente toccante, ma una pianta così va tenuta al calduccio ora che fa freddo e quindi proporrei di venire a patti con il parente... :flower:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Il composto che devi usare è bark ovvero corteccia di pino.
Il normale composto per orchidee non va bene per le phal, le radici da tagliare sono solo quelle mollicce se sembrano rinsecchite ma dure lasciale perchè si reidratano tranquillamente.
non amano il sole diretto, ma la cosa più preoccupante è che non amano il freddo, sotto i 15 gradi soffrono e sotto i 10 muoiono.
va bene che stanno in un luogo deputato ma visto che è sicura la loro dipartita se le lasci li, forse un pensierino di portarle a casa io lo farei.
Poi a primavera appena le temperature risalgono la ruoi riportare dove l'hai presa, a condizione che qualcuno almeno 1 volta a settimana vada a darle da bere.

:Saluto:
 

michele87

Florello Senior
grazie a tutti!tano,mi sa che me la porterò a casa..
biuru,seguirò attentamente ciò che mi hai scritto
marirosa,non so perchè mio zio si è ostinato a comprarla..
marealto,rovesciata c'era del ghiaietto tipo corteccia a pezzettini,puo essere che era di pino..cmq mi sto convincendo di portarla qui da me..
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
grazie a tutti!tano,mi sa che me la porterò a casa..
biuru,seguirò attentamente ciò che mi hai scritto
marirosa,non so perchè mio zio si è ostinato a comprarla..
marealto,rovesciata c'era del ghiaietto tipo corteccia a pezzettini,puo essere che era di pino..cmq mi sto convincendo di portarla qui da me..

Si è marrone quello si chiama bark, non so se ne troverai a salerno, qui a napoli è introvabile, ma si può vedere di cercarlo nei negozi che vendono prodotti per rettilari.

Cioa
Tienici informati :eek:k07:
 

lobelia

Florello Senior
La corteccia puoi anche ordinarla online, oppure puoi bollire quella per pacciamatura un po' di volte per deresinarla. Ovviamente non dev'essere colorata ma al naturale.
Il consiglio di innaffiare direttamente dal rubinetto, se vivi sulle Alpi può andare ma il cloro fa malissimo alle orchidee, così come il calcare. Se vuoi tenerle in vita e basta puoi provare a seguire il consiglio della nostra amica, se vuoi tenerla in vita bene e addirittura farla rifiorire, usa acqua piovana, da osmosi inversa o riposata alcuni giorni. Se usi acqua riposata lascia quella sul fondo. Puoi immergere il vaso in un contenitore con acqua, lasciarlo per un po' e poi farlo scolare bene. Per ora non concimare ancora, la pianta ha subito un forte shock. Aspetta almeno un mesetto.
 
Ultima modifica:
Alto