• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pastis ha avuto i cuccioli

Zeta

Giardinauta
A casa c'è un pochino di trambusto, Pastis e il suo compagno Gin, i criceti di casa hanno avuto la loro prima cucciolata. I 6 piccoli sono ancora ....
nudi:ros:, ma molto presto crescerà loro una soffice pelliccia e per allora avranno gli occhi aperti e potranno gironzolare per i tubi posti sopra la gabbia. La coppia pare molto unita, ma credo che prima o poi dovrò separarli, a due giorni dalla nascita, Gin sembra già desiderarne
un'altra:eek: !!! Per ora Pastis sembra tenerlo a bada ma non sò per quanto ancora.
Zeta.
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
e una fotina della famigliola felice?..
Che si dice in questi casi? Congratulazioni e cricetini pelosi?
Sinceramente non me ne intendo... Ma non andrebbero separati? mamma e cuccioli in una gabbia e papino in un altra?
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Wow forte!!!...nn ho mai visto una cucciolata di criceti...quindi mi aggiungo alla richiesta di nuvola: e le fotine?
un abbraccio
 

lobelia

Florello Senior
Sì, anch'io sarei molto felice di fare la conoscenza con la famigliola!
Per quanto riguarda la separazione io al posto tuo non attenderei troppo: ho visto ammazzare a morsi i piccoli in una coppia di criceti che avevo con il mio "allora fidanzato", oggi marito: un'esperienza scioccante che mi lasciò per giorni con l'amaro in bocca. Li separammo immediatamente ma per i piccoli persi...ormai....
Senti il veterinario e non cincischiare troppo! Ti assicuro che i criceti possono essere terribili killer, se hanno deciso di riaccoppiarsi!
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Purtroppo ha ragione Lobelia. Il maschio per sicurezza andrebbe separato dalla femmina prima del parto, anche se la coppia è unita molto spesso i maschi aggrediscono i cuccioli appena nati per potersi accoppiare nuovamente.
A me invece era successa l'esperienza opposta,ossia la femmina vicina al parto aveva preso ad aggredire il maschio causandogli una brutta ferita.
 

paperella1

Giardinauta Senior
Sì, anch'io sarei molto felice di fare la conoscenza con la famigliola!
Per quanto riguarda la separazione io al posto tuo non attenderei troppo: ho visto ammazzare a morsi i piccoli in una coppia di criceti che avevo con il mio "allora fidanzato", oggi marito: un'esperienza scioccante che mi lasciò per giorni con l'amaro in bocca. Li separammo immediatamente ma per i piccoli persi...ormai....
Senti il veterinario e non cincischiare troppo! Ti assicuro che i criceti possono essere terribili killer, se hanno deciso di riaccoppiarsi!
sono d'accordo anche io. Separali subito maschio da una parte e femmina con cuccioli da un'altra. Chiedi poi al veterinario se ad un certo punto non sia il caso di separare anche la femmina dai cuccioli.
Comunque foto.......................
Ps: che tipo di criceto? Il mio è uno di quelli russi, per capirci quelli piccoli con il pancino bianco e la schiena striata di nero.
 

Zeta

Giardinauta
Ecco a voi le foto, stamattina Gin era in giro per la gabbietta, invece Pastis non voleva proprio allontanarsi dai suoi cuccioli.
cuccioli.jpg


A volte invece è il maschio a badare ai piccoli e Pastis se ne va in giro.
Non ho esperienza di criceti, quel poco che so l'ho appreso su internet, so di sicuro che questi animaletti sono criceti russi, ma non so di quale sottospecie, hanno lezampette ricoperte di pelo e questo li distingue dai criceti "comuni", anche le cure parentali nel maschio sono più accentuate, anzi in questo tipo di criceti (leggo) il maschio cura la prole e porta il cibo alla femmina quando questa allatta. Spero non succeda quello che è capitato ai criceti di Lobelia. La necessità di separarli in base al sesso era pensata più che altro per non incrociarli e per non creare un' allevamento, infatti (leggo) che a 2/3 mesi i piccoli criceti sono già maturi. Se tutti e sei i piccoli fossero femmine, più la madre fanno sette femmine e un maschio, Gin,e ogni parto fosse di sei gemelli:eek: . Credo vadano ben separati.
Facendomi aiutare da mio figlio pensavo di costruire una piccola "città dei criceti", vedremo.
 

Zeta

Giardinauta
I casi di violenza cricetesca domestica che sono successi, riguardavano i criceti russi o quelli "comuni"?
Sono preoccupato!
 

lobelia

Florello Senior
No erano criceti comuni. Ci erano stati regalati e li curavamo insieme io e il mio allora fidanzato! E' stato uno shock terribile. Di criceti russi non ho esperienza. Però il consiglio d chiedere ad un veterinario non mi sembra azzardato.
 

california

Florello Senior
da quello che ne so, solitamente il "russo" nn attacca la prole, sono molto + pacifici e disposti alle cure parentali rispetto agli "aurati" o "dorati" (i criceti classici..quelli grandi)..
in ogni caso lasciare tranquilli il + possibile papà mamma e piccoli, evitando anche di pulire la gabbia e di cambiare il mangime e l'acqua..meglio mettere a disposizione molta acqua e cibo, ed evitare così che la gabbia possa venir copntaminata dall'odore umano.
complimenti a nonnozeta :lol:
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
piccini... quanto sono carini cosi nudi ed indifesi...

Io non ho esperienze di cucciolate.... Ho avuto degli orsetti siberiani, una coppia. A volte vengono anche chiamati criceti russi. Non sò se sono gli stessi. Sono più piccini dei criceti normali, hanno colore chiari bianco o grigio con la striscina più scura sul dorso... avevo messo le foto da qualche parte.
Comunque avevo maschio e femmina nella stessa gabbia. La femmina era molto aggressiva.. mordeva sempre il maschio finchè non l'ho trovato morto nella gabbietta. Io li lasciavo insieme per "riprodursi".. ma si vede che non erano in sintonia...
 

Zeta

Giardinauta
Grazie California delle rassicurazioni, in effetti il maschio si sta comportando da bravo papà, e mi sà (purtroppo) da marito focoso, vedremo fra un mesetto. Ho inserito un'altra casetta resa accogliente dal cotone all' interno, Pastis ci ha trasferito i cuccioli ed ha lasciato da solo il maschio, poi il giorno dopo ha riportato i cuccioli dal maschio e ora stanno dinuovo tutti in sieme "vicinivicini".

Nuvola, i tuoi orsetti siberiani sono sicuramente dei criceti russi, sei sicura che fossero una coppia? Ho il dubbio che potessero esser stati dello stesso sesso.

Lobelia, ho chiamato la mia veterinaria di fiducia che però non si è sbilanciata molto, mi ha detto che il comportamento in questa fase può dipendere da molti fattori......... Da papà quale sono ho deciso di dargli questa opportunità.
Con affetto Zeta.
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Io avevo chiesto la coppia...la venditrice del negozio li ha scelti nel mucchio di batuffoletti morbidini, li controllava, li rimetteva in gabbia, questo è maschio, questo pure, questa è femmina.... ecco fatta la coppia.
Io mi sono fidata...Mi ha detto che la femmina era quella più grandicella ed il maschio quello più piccino...
Chi lo sà...magari era solo una commessa e ne capiva meno di me di sesso dei criceti...
 

Zeta

Giardinauta
Mi viene da dire che la commessa forse non capiva un........
Il maschio è nettamente più robusto della femmina e dorme anche di più.
Ciao.
 

kinzica

Giardinauta Senior
Controlla se in qualsiasi momento gli viene qualche ascesso, io avevo un orsetto russo (Boris) che morì proprio per quello. E il veterinario dove lo portai appena notai un gonfiore strano nella parte bassa della guancia mi disse che purtroppo queste bestioline sono abbastanza soggette a quel problema, perchè invecchiando non riescono più a limarsi i dentini come dovuto con i semini e si provocano delle piccole ferite nella parte interna della guancia, che va in suppurazione etc... :(
 

-DAN-

Giardinauta Senior
che belli!!!
anch'io li ho avuti!!!
lasciamo stare la storia...
non ti è ancora capitato che quando cambi la gabbietta scappano da tutte le parti perchè passano per le sbarre?
 

Zeta

Giardinauta
Lascia perdere! Ieri sera avevo criceti da tutte le parti, i due genitori e tutti e sei i piccoli, mio figlio complice......
I piccoli sono dei criceti in miniatura, bellissimi, due uguali al padre e quattro uguali a Pastis. Guardarli nella gabbietta è uno spettacolo, entrano nei tubi, giocano alla lotta è uno spasso. Per i dentini ho messo dei legnetti apposta per criceti, speriamo bene. Il papà con i figli è proprio bravo.
Ciao.
 

coccinella40

Master Florello
Sono meravigliosi i tuoi cricetini:love: :love_4: Anni fà li avevo anche io , ne aveva partoriti 12 , ma rimasero in vita in 10 .
 

Similar threads

Alto