• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Passiflora cerulea in crisi...

njnye

Florello Senior
Ciao,
la mia passiflora cerulea, nata da talea un anno e mezzo fa e a cui sono particolarmente affezionata, da qualche settimana ha avuto un tracollo.
Si presenta così:
b7a5155d529257ab1b3de6de175ec01c.jpg

6faf44c0d12ab2d273a23faa9c0108b0.jpg

E qui si vede il "piede":
ef58077b77ad1a3fcdbda5c545f6e2a0.jpg

Il terreno è umido, ma ha piovuto di recente. Avevo paura che fosse per troppa acqua, ma il nuovo getto alla base è turgido (smorto ma in forze) e soprattutto non mi spiegherei la salute del sedum che c'è nel vaso che marcisce subito in caso di eccesso idrico. Non capisco cos'abbia, qualcuno più esperto mi sa dare una mano? E' normale cambio di stagione?
 

njnye

Florello Senior
Nessuno ha idea di cosa possa avere? Può essere il cambio di stagione o devo controllare le radici?
 

njnye

Florello Senior
L'unica ipotesi che mi è venuta in mente è che sia marciume, ma mi sembra strano anche perché le altre piante sembrano star bene, così come il getto di passiflora alla base.
Svasare è comunque un rischio perché rompendo radici con questa umidità espongo davvero a rischi. Nessuna idea di cosa possa avere? :(
 

Delvi83

Giardinauta
Forse l'unione dell'umidità delle radici insieme all'abbassamento delle temperature ha contribuito a farla deperire....questa Passiflora spesso perde le foglie d'inverno col gelo e poi ributta dalle radici....l'importante è che quelle stiano bene.
Ora come ora puoi solo aspettare e magari spostare, se puoi, il vaso in una zona in cui prenda meno acqua quando piove...(sotto una tettoia o qualcosa di simile).
 

Platycodon

Florello
Ciao. Si esatto, è meglio che la tieni a meno pioggia possibile, se fosse in piena terra il discorso sarebbe ben diverso, il vaso posso dirlo a voce alta è DIFFICILISSIMO, dato che ho molte piante con tutte coltivazioni diverse tra loro, ma all'inizio è un disastro, me ne sono morte un sacco, poi pian piano le capisci.
 

njnye

Florello Senior
Ma quindi dite che è eccesso idrico? Il terreno dovrebbe essere ben drenato e rispetto ad altre prende meno pioggia però il vaso è grosso e sicuramente il terriccio è umido (non so se è zuppo in profondità, non c'è il sottovaso ma chissà che combina).
Comunque il getto che si vede qui:
ef58077b77ad1a3fcdbda5c545f6e2a0.jpg

E' ancora identico, il resto invece è deperito. Vivo è ancora vivo, però chissà... Che faccio, poto tutto il resto e rinvaso? Non c'è il rischio che cambiando terreno o stressandola col rinvaso peggiori la situazione? Mi spiacerebbe perderla, ci sono affezionata per come l'ho ottenuta e mi ha regalato tante belle fioriture.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Cocciniglia delel radici?
O qualche altro parassita sotterraneo?
Qui le passiflore anche in inverno restano semispoglianti, il freddo non credo poi, dato che questa specie regge anche i -15°C
 

njnye

Florello Senior
Ma quindi mi consigliate di rinvasarla nel weekend?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

njnye

Florello Senior
Ok, alla fine ho rinvasato. Un disastro, era tutto svuotato e marcio! Sono riuscita a salvare il fusto minuscolo che si vede nella foto, non avevo nulla in casa da usare contro il marciume radicale quindi ho eliminato con le cesoie tutte le radici nere e ho cosparso i tagli con la cannella. Speriamo bene...
 

njnye

Florello Senior
No, ma visto che la passiflora è una pianta molto resistente mentre il "grosso" della pianta moriva è riuscita a cacciare un getto salvabile. Le radici prive di marciume erano minuscole, bastavano giusto per alimentare appunto il getto. Ora è passato qualche giorno, domani controllo come procede, avendogli dato solo cannella non sono proprio sicurissima che non vada avanti. E cosa ancora peggiore, non ho ancora capito come ha fatto a marcire la pianta madre :(
 

monikk64

Fiorin Florello
premetto che non sono una grande esperta, ma forse avresti delle chance in più se usassi un vaso di terracotta....quelli in plastica non fanno "respirare"terra e radici.....
in bocca al lupo!
 

njnye

Florello Senior
premetto che non sono una grande esperta, ma forse avresti delle chance in più se usassi un vaso di terracotta....quelli in plastica non fanno "respirare"terra e radici.....
in bocca al lupo!
I vasi in terracotta pesano uno sproposito di quelle dimensioni, non posso appesantire il balcone. E poi non riuscirei più a spostarlo. Se usati bene anche quelli in plastica vanno benissimo, non è stato questo il caso, probabilmente era troppo grande per quello che poi era l'apparato radicale della pianta...
 
Alto