• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassita ginestra

patrick83

Aspirante Giardinauta
Buonasera,
da diversi giorni ho notato che la mia ginestra (del tipo spartium - ma anche altri fiori) è costantemente assediata da questi insetti, che da una sommaria ricerca (non sono un esperto) potrebbe essere Cetonia. Vedo che rimangono attaccati ai fiori appena sbocciati e li rovinano.
Volevo chiedere se è possibile una lotta, anche perché dopo 3 anni di attesa la vedo fiorire per la prima volta
Grazie a chi vorrà rispondermi
b552f4a5ef932c2358d13891749ca812.jpg


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

ArTu

Giardinauta Senior
Mi sembra oxythyrea funesta. Ma
Non vedo bene dalla foto..

L’unica è la raccolta manuale e l’eliminazione. Amano i fiori dai colori chiari. Io ho avuto invadi i tulipani e ora le rose. Si nutrono dei boccioli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Datura rosa

Guru Master Florello
O le raccogli con grande pazienza e molti insuccessi (ma sembra essere, comunque, il sistema più valido) da dentro il fiore con delle pinze da cucina
5120shxq66L._SX425_.jpg

e le elimini definitivamente (molti le schiacciano o le annegano) o provi ad usare le Trappole cromotropiche in commercio o fai da te.
Prova a leggere qui
https://forum.giardinaggio.it/threads/contro-le-cetonie-trappola-cromotropica-fatta-in-casa.50395/

C' anche questo tipo di trappola realizzata con delle bottiglie di plastica
http://www.oryctes.com/bottiglia.htm
(seconda parte della pagina che si apre)
 
Alto